Carta di Inclusione, il Bonus 500 euro è prelevabile in contanti?

Agosto porta una sorpresa per chi a luglio ha visto l’Assegno di Inclusione sospeso. L’INPS ha annunciato un accredito straordinario fino a 500 euro, destinato a chi ha presentato la domanda di rinnovo entro la fine del mese scorso. L’importo sarà caricato direttamente sulla Carta di Inclusione insieme alla prima mensilità utile e arriverà entro il 14 agosto.

Chi riceverà il bonus “ponte”

Il pagamento riguarda esclusivamente i beneficiari che hanno terminato i 18 mesi di erogazione e sono rientrati nel nuovo ciclo dopo aver rinnovato la domanda. Il rinnovo di ulteriori 12 mesi viene accolto a condizione che i soggetti che hanno presentato domanda entro il 31 luglio 2025 abbiano tutti i requisiti necessari.

Non serve fare alcuna richiesta: l’operazione è automatica e interesserà migliaia di famiglie in tutta Italia.

Posso prelevare 500 euro in contanti?

La domanda che in tanti si stanno facendo è se questi soldi extra possano essere prelevati integralmente in contanti. La risposta breve è no: i limiti di prelievo restano gli stessi previsti per l’Assegno di Inclusione. Il bonus non sblocca una disponibilità maggiore di contanti, ma sarà comunque utilizzabile per acquisti nei negozi, pagamenti elettronici e spese quotidiane.

Il prelievo in contanti può aumentare: ecco quando

L’unico caso in cui l’importo totale dell’assegno – e quindi anche la quota prelevabile entro i limiti – può aumentare, è quando cambia la scala di equivalenza al momento del rinnovo. Questo parametro si basa sul numero di componenti e sulle condizioni del nucleo familiare, come la presenza di minori, disabili o anziani. In media, l’aumento legato alla scala è di circa 100 euro, ma può essere più consistente in nuclei con esigenze particolari.