NoiPA non va in vacanza nella settimana di Ferragosto, è infatti iniziata una serie di emissioni (speciali e urgenti) che riguarda moltissimi dipendenti pubblici. Si tratta della quarta emissione dei conguagli derivanti dai modelli 730, dopo le due ordinarie e speciale di luglio. L’emissione speciale riguarda solo i modelli 730 per i quali l’Agenzia delle Entrate ha già autorizzato il pagamento ma che non erano stati ancora liquidati nella prima tornata.
A differenza dell’emissione ordinaria, l’Emissione Speciale si occupa esclusivamente della liquidazione dei conguagli a credito (rimborsi fiscali). I contribuenti che invece hanno un conguaglio a debito vedranno l’addebito a partire dalla rata ordinaria di settembre.
È importante sottolineare che anche questa emissione speciale potrebbe comprendere anche i supplenti con contratto a termine fino al 30 giugno.
I conguagli sono stati progressivamente autorizzati dall’Agenzia delle Entrate e sono stati inseriti in una sezione dedicata della piattaforma NoiPA, in attesa di questa specifica emissione. L’accredito delle somme è previsto con valuta probabile tra il 22 e il 25 agosto 2025.
Una volta conclusa questa fase, sarà avviata l’emissione urgente, che, a differenza della speciale, non segue logiche massive e non può essere prevista in modo standardizzato.
Le emissioni urgenti riguardano situazioni specifiche e personali, come:
I Contratti individuali di lavoro dei supplenti con scadenza al 30 giugno, prorogati al 31 agosto, ma che non sono rientrati nell’emissione straordinaria di luglio e in quella ordinaria di agosto, saranno oggetto dell’emissione che è partita l’11 agosto.