Bonus e Contributi alle Famiglie: in Agosto le Domande [ELENCO AGGIORNATO]

Il costo della vita è sempre più alto, ma per fortuna durante l’anno ci sono numerose opportunità che le famiglie italiane possono cogliere per arginare i rincari: bonus, contributi e agevolazioni pensati per sostenere figli, genitori e caregiver.

Dai contributi per la nascita e l’istruzione ai sostegni per la casa e la cura dei propri cari, ci sono strumenti concreti per alleggerire le spese quotidiane.

Vediamo un elenco aggiornato dei bandi attivi e le informazioni principali per accedere ai contributi in vigore.

I tipi di bonus

Partiamo col dire che ogni bonus ha requisiti specifici e modalità diverse per presentare la domanda. Alcuni richiedono la verifica dell’ISEE, altri sono destinati a categorie particolari come madri disoccupate, giovani o caregiver familiari.

Tutti comunque apportano un supporto vitale al bilancio familiare. Quelli erogati da Comuni, Province e Regioni intendono integrare le misure nazionali (quali l’Assegno Unico, il Bonus Nido, il Bonus Psicologo, il Bonus Trasporti, il Bonus Nuove Nascite, il Bonus Spesa ecc.).

Al pari dei contributi nazionali, gli aiuti locali contribuiscono a ridurre vari tipi di spese, tra cui quelle:

  • familiari,
  • alimentari,
  • energetiche,
  • sanitarie,
  • scolastiche o lavorative,
  • ricreative, ecc.

Come accennato, ogni bonus ha specifiche caratteristiche. Pertanto, è importante controllare attentamente le scadenze e i documenti richiesti per evitare problemi durante la domanda.

Elenco dei contributi attivi

Di seguito si riporta un elenco di misure comunali e locali nate per supportare le famiglie nelle varie tipologie di spesa. Inseriamo anche quelle le cui domande sono chiuse: lo scopo, infatti, è informare il lettore della loro esistenza così da poter eventualmente presentare la domanda non appena la procedura si riattiverà.

L’elenco proposto è in aggiornamento.

Lombardia

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Emilia Romagna

Liguria

Toscana

Umbria

Lazio

Campania

Calabria

Sicilia

Le famiglie possono contare su un ventaglio di agevolazioni sempre più ampio e accessibile. Controllare regolarmente i bandi attivi e preparare correttamente la documentazione è fondamentale per sfruttare al meglio queste opportunità.