L’INPS ha dato il via alle lavorazioni per l’accredito anticipato dell’Assegno di Inclusione di agosto. Una ricarica, quella di metà agosto, che centinaia di migliaia di beneficiari aspettavano con ansia dopo la sospensione di luglio e che porta con sé un particolare bonus.
Il pagamento è previsto prima di Ferragosto, così che la festività non possa comprometterne il regolare accredito.
L’Assegno di Inclusione spetta alle famiglie con un ISEE entro i 10.140 euro in cui è presente almeno un membro o disabile, o minorenne, o over 60 o in condizione di svantaggio e seguito dai servizi sociali.
La ricarica di metà agosto interessa:
Tra i beneficiari della ricarica anticipata di agosto ci sono quei nuclei familiari che a giugno 2025 hanno completato il primo ciclo di 18 mensilità. Chi a luglio, durante il mese di sospensione, ha fatto domanda di rinnovo, riceverà non solo la ricarica, ma anche un bonus straordinario una tantum fino a 500 euro. A patto che la domanda di rinnovo risulti accolta.
Lo prevede l’articolo 10-ter del decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, convertito con modificazioni dalla legge 1 agosto 2025, n. 113. Tale aiuto straordinario spetta ai nuclei familiari che, dopo un periodo massimo di 18 mesi di fruizione dell’AdI, subiscono la sospensione del beneficio per un mese e poi presentano domanda di rinnovo.
Arriverà insieme alla prima mensilità del nuovo ciclo. Fissata, per chi ha subito la sospensione a luglio, per il 14 agosto 2025.
Qualche ora fa, INPS ha dato il via alle lavorazioni di metà mese dell’Assegno di Inclusione. Lo annunciano direttamente i beneficiari:
Di norma, la ricarica anticipata è programmata per il 15 del mese. Tuttavia, vista la festività di Ferragosto, INPS ha anticipato le lavorazioni per permettere che i pagamenti arrivino entro giovedì 14 agosto, evitando così i ritardi dovuti ai giorni festivi.
Visto l’anticipo delle lavorazioni all’11 agosto, non è escluso che gli importi vengano accreditati sulla Carta di Inclusione già da mercoledì 13 agosto.