Molti beneficiari della Carta Acquisti si chiedono se ad agosto sia previsto un nuovo pagamento. La risposta non è immediata, perché la Carta Acquisti segue un calendario particolare, e per capire se spettano accrediti in questo mese bisogna prima conoscere bene a chi è destinata, come funziona e quali sono i requisiti per riceverla.
Vediamo tutto nel dettaglio.
La Carta Acquisti è una prepagata ricaricabile da 80 euro bimestrali, destinata a sostenere le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di un aiuto economico pensato per alcune categorie fragili della popolazione.
I requisiti principali per ottenerla, infatti, sono i seguenti::
La carta viene rilasciata da Poste Italiane, ma è l’INPS a gestire l’accredito degli importi.
I pagamenti della Carta Acquisti avvengono ogni due mesi, nei mesi dispari:
Ogni ricarica di 80 euro copre quindi due mesi: quello di erogazione e il mese pari successivo. Il pagamento di luglio, per esempio, ha coperto sia il mese di luglio che quello di agosto. Il prossimo accredito, previsto a settembre, coprirà anche ottobre.
Pertanto, alla luce di quanto detto, ad agosto non arriverà nessuna nuova ricarica. A meno che non si rientri in un caso particolare.
Anche se la ricarica ordinaria non è prevista ad agosto, può comunque capitare che l’INPS accrediti somme arretrate, ad esempio in caso di:
In questi casi, è sempre utile controllare il saldo della Carta Acquisti, perché potrebbero esserci delle sorprese. Comunque, ad annunciare un nuovo eventuale accredito sarà un SMS.
Quindi, ricapitolando: