Molti beneficiari dell’Assegno Unico stavano attendendo con impazienza una conferma ufficiale da parte dell’INPS sui pagamenti di agosto. L’Istituto aveva programmato gli accrediti non prima del 20 agosto, ma come spesso accade, c’è stata una sorpresa.
Qualche ora fa, infatti, è comparsa una nuova informazione direttamente nel Fascicolo Previdenziale del cittadino, mandando un chiaro segnale a chi aspetta il pagamento: l’INPS ha deciso di anticipare.
Ma andiamo con ordine. Prima di svelare la data ufficiale, vediamo chi riceverà l’accredito nei prossimi giorni.
L’Assegno Unico è una misura economica destinata a tutte le famiglie con figli a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni (e senza limiti d’età in caso di disabilità). L’importo varia in base all’ISEE e ad altri fattori come il numero dei figli, la loro età, eventuali disabilità, l’età della madre e la presenza di entrambi i genitori lavoratori.
Chi ha presentato domanda e ha un ISEE valido riceve l’accredito mensile in automatico, senza bisogno di ulteriori adempimenti. Chi invece non ha aggiornato l’ISEE riceve l’importo minimo previsto dalla normativa.
Secondo quanto annunciato dall’INPS nei giorni scorsi, i pagamenti dell’Assegno Unico relativi alla mensilità di agosto sarebbero dovuti partire mercoledì 20 agosto. Tuttavia, come spesso avviene, l’Istituto ha deciso di anticipare di un giorno.
Nelle ultime ore, molti beneficiari hanno notato che la data di pagamento è comparsa all’interno del loro Fascicolo Previdenziale online: i bonifici cominceranno ad arrivare da martedì 19 agosto. Ecco la conferma:
Un anticipo di 24 ore che farà sicuramente piacere a tante famiglie, soprattutto in un mese come agosto, in cui le spese extra legate a vacanze, rientri e preparativi per la scuola iniziano a farsi sentire.
Inoltre, in aggiunta al pagamento ordinario di agosto, l’INPS sta anche continuando a erogare anche conguagli e arretrati per alcune situazioni pregresse, come aggiornamenti tardivi dell’ISEE o correzioni su importi precedenti. In alcuni casi, questi possono essere accreditati in date diverse da quella del pagamento mensile.
Per sapere con precisione quando arriverà l’accredito dell’Assegno Unico è possibile accedere al Fascicolo Previdenziale del cittadino sul sito INPS, tramite SPID, CIE o CNS. All’interno della sezione dedicata ai pagamenti, è già visibile la data prevista per l’erogazione dell’Assegno Unico.
Le date possono variare da persona a persona: qualcuno riceverà l’importo il 19 agosto, altri tra il 20 e il 21. Sono queste, infatti, le date comunicate ufficialmente dall’INPS nel messaggio n. 2229 del 14 luglio.