Bonus Trasporti per 10.000 Metalmeccanici (e loro Figli): Domande Ancora Aperte

L’Ente Bilaterale Metalmeccanici (EBM) ha annunciato l’assegnazione del Bonus Trasporti 2025, un contributo destinato a 10.000 lavoratrici e lavoratori del settore. L’iniziativa, in via sperimentale, punta a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico coprendo parte delle spese sostenute per l’acquisto di un abbonamento annuale o scolastico (9 o 10 mesi), valido per servizi locali, regionali o interregionali.

Chi può richiederlo

Il bonus è riservato ai dipendenti delle aziende metalmeccaniche che:

– applicano il CCNL Unionmeccanica;

– risultano in regola con i versamenti EBM.

Può essere richiesto per sé o per un figlio/figlia fino a 26 anni. L’abbonamento deve essere intestato al lavoratore o al figlio e avere validità annuale o scolastica. Non sono ammessi abbonamenti legati a piani di welfare aziendale.

Importi e stanziamento

Il rimborso copre il costo di attivazione o rinnovo dell’abbonamento fino a un massimo di 100 euro per ogni lavoratore o figlio.

Il budget complessivo stanziato per il 2025 è pari a 1 milione di euro, sufficiente a coprire circa 10.000 rimborsi. Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione e fino a esaurimento fondi.

Domanda e pagamento

Le richieste devono essere inoltrate tramite l’Area Riservata EBM dal 2 gennaio al 31 dicembre 2025, allegando copia dell’abbonamento e delle ricevute di pagamento, oltre al certificato di genitorialità in caso di richiesta per un figlio. L’esito sarà comunicato via SMS e sarà sempre possibile verificare lo stato della domanda online.

Le domande approvate verranno progressivamente portate all’approvazione del Comitato Esecutivo per la delibera di pagamento. L’erogazione avverrà tramite bonifico all’azienda indicata, che provvederà a inserire la somma in busta paga, secondo la normativa fiscale vigente. Il contributo non gode di agevolazioni fiscali e sarà assoggettato a ritenute IRPEF.

Per ogni altrA informazione è possibile consultare il Bando.