Le scuole italiane stanno finalmente ricevendo conferma dell’accreditamento del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa sui conti POS relativi all’anno scolastico 2024-2025. La notizia, circolata inizialmente per le vie brevi, è ora accompagnata dalle comunicazioni ufficiali agli istituti. Tuttavia, i pagamenti non arriveranno prima di settembre in quanto l’emissione speciale sarà effettuata ai primi di settembre, appena conclusa l’emissione ordinaria.
Saranno pertanto due i cedolini del mese di settembre per gran parte di docenti e ATA.
Il rallentamento nella tempistica di erogazione è legato alle procedure di verifica della Corte dei Conti e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Un passaggio imprescindibile per validare i fondi e garantirne la corretta destinazione.
Nonostante le attese di alcune scuole, il Ministero ha confermato che non verranno effettuati pagamenti straordinari nel mese di agosto. L’accredito effettivo avverrà con le normali procedure di settembre.
Gli uffici amministrativi scolastici stanno ricevendo le istruzioni operative per proseguire con l’inserimento dei dati necessari all’erogazione.
Per rientrare nell’emissione di settembre, le scuole dovranno completare l’inserimento delle informazioni entro e non oltre il 28 agosto.
Ricordiamo che il 22 agosto 2025 saranno pagate le economie del FIS relative all’anno scolastico 2023-2024 e di cui era stata data notizia in questo articolo dove la redazione ha pubblicato anche gli screenshot dell’emissione che, gentilmente, i nostri lettori hanno trasmesso in redazione.
Si trattava di somme già disponibili, maturate e riconosciute a titolo di compensazione per attività aggiuntive svolte dal personale docente e ATA.