Percettori NASpI: dopo Ferragosto 100 Euro Extra in Accredito e Rimborso 730

Il Trattamento Integrativo (ex Bonus Renzi) è un beneficio fiscale fino a 1.200 euro annui che nel 2025 continua a spettare non solo ai lavoratori dipendenti, ma anche ai disoccupati che percepiscono la NASpI.

L’importo, pari a un massimo di 100 euro al mese, viene pagato direttamente dall’INPS assieme all’indennità di disoccupazione.

Le date di pagamento ad agosto 2025

Nel mese di agosto si stanno registrando più accrediti.

Una prima ondata di pagamenti è arrivata il 13 agosto 2025.

Per chi non lo ha ancora ricevuto, l’INPS sta predisponendo ulteriori accrediti tra il 18 e il 22 agosto 2025, a seconda delle tempistiche operative delle diverse sedi territoriali.

Il pagamento arriva direttamente sul conto corrente indicato dal percettore NASpI all’atto della domanda.

In arrivo anche il rimborso del credito maturato in occasione della dichiarazione dei redditi Modello 730.

I requisiti per averlo

Come già spiegato in altri articoli di TuttoLavoro24.it, il Trattamento Integrativo spetta a chi possiede un reddito complessivo fino a 15.000 euro annui.

In alcuni casi, è riconosciuto anche a chi guadagna tra i 15.001 e i 28.000 euro, purché siano presenti detrazioni fiscali sufficienti (per lavoro dipendente, familiari a carico, spese sanitarie, mutuo prima casa, ecc.).

Chi supera queste soglie perde il diritto al bonus e rischia di doverlo restituire interamente in sede di conguaglio fiscale.

Attenzione agli altri redditi

Anche chi percepisce la NASpI deve monitorare il proprio reddito complessivo: eventuali redditi da lavoro accessorio o part-time maturati durante l’anno possono far superare i limiti previsti.

Il consiglio è di verificare con un CAF o consulente la propria situazione, così da evitare sorprese e dover restituire fino a 1.200 euro nel 2026.