Il mese di agosto porta con sé il ritorno delle attese per milioni di famiglie che ricevono l’assegno unico figli.
Dopo la pausa di Ferragosto, il calendario dei pagamenti riparte e l’Inps ha già iniziato a confermare le prime giornate utili. Come sempre, le date possono differire da beneficiario a beneficiario, ma già emergono le prime certezze sui fascicoli previdenziali.
Le lavorazioni hanno preso il via e i primi accrediti sono fissati a partire da martedì 19 agosto 2025, come documentato qui. Si tratta di un anticipo rispetto alla consueta scansione mensile, con la prosecuzione dei pagamenti prevista per il giorno successivo, 20 agosto:
Al momento sono queste le due date certe comunicate e confermate nei fascicoli Inps dei percettori.
La programmazione non è conclusa. Nei prossimi giorni nuove date di pagamento compariranno sui fascicoli previdenziali degli aventi diritto.
L’Inps, come di consueto, procede con accrediti scaglionati per gestire le lavorazioni su scala nazionale. È quindi probabile che altre giornate vengano aggiunte al calendario già avviato, così da coprire l’intero bacino dei beneficiari.
Agosto è anche il mese utile per chi ha presentato domanda all’ultimo momento, a ridosso della scadenza del 30 giugno 2025. In questi casi, insieme al primo pagamento, arrivano anche gli arretrati relativi ai mesi precedenti non ancora percepiti. Una misura che consente di recuperare tutte le mensilità spettanti, garantendo la piena copertura del beneficio.
Il mese si apre quindi con doppia valenza: da un lato gli accrediti regolari che ripartono dopo Ferragosto, dall’altro i pagamenti arretrati destinati ai nuovi richiedenti. Per tutti resta la necessità di monitorare con costanza il proprio fascicolo Inps, unica fonte ufficiale delle lavorazioni aggiornate.