Dal febbraio 2012, incorporando l’INPDAP, l’INPS ha ereditato i servizi di Credito e Welfare che venivano offerti dall’abolito ente di previdenza dei dipendenti pubblici.
Il servizi di Credito e Welfare destinati ai dipendenti e ai pensionati pubblici rappresentano un pilastro fondamentale per garantire non solo sicurezza economica, ma anche benessere sociale e crescita personale. In questo articolo approfondiremo tutte le sette principali aree di welfare riservate a chi lavora o ha lavorato nella Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di offrire una panoramica chiara e completa delle opportunità disponibili.
La salute rappresenta uno dei beni più preziosi, e proprio per questo l’INPS ha messo in campo una serie di strumenti di sostegno a favore dei dipendenti e pensionati pubblici, ma anche dei loro familiari non autosufficienti.
Tra i principali servizi troviamo:
Investire nella formazione delle nuove generazioni è un obiettivo strategico del welfare pubblico. Per questo l’INPS eroga borse di studio e agevolazioni dedicate ai figli degli iscritti alle diverse gestioni: Gestione Unitaria, Gestione Magistrale, Gestione Dipendenti Pubblici e Gruppo Poste Italiane.
Le opportunità riguardano:
La dimensione ricreativa e sociale non viene trascurata: l’INPS promuove iniziative di soggiorni estivi e climatico-termali destinate a pensionati e famiglie, oltre a forme di ospitalità presso strutture dedicate.
Le possibilità includono:
Le famiglie dei dipendenti e pensionati pubblici possono accedere a specifici benefici che rispondono a diverse esigenze.
In particolare:
Uno dei servizi più apprezzati è rappresentato dai prestiti agevolati, che consentono ai dipendenti e pensionati pubblici di ottenere liquidità in modo sicuro e con condizioni favorevoli.
Tra le possibilità offerte dall’INPS:
La digitalizzazione ha reso molto più semplice l’accesso ai servizi di welfare. Attraverso i portali telematici INPS, i dipendenti pubblici possono:
Infine, tra i servizi di Credito e Welfare, l’INPS mette a disposizione dei dipendenti e pensionati pubblici la possibilità di accedere a mutui ipotecari a condizioni particolarmente vantaggiose.
Le opzioni disponibili comprendono: