Con questo articolo, abbiamo voluto censire i Bonus che sono attualmente in vigore e li abbiamo classificati rispettivamente per famiglie, lavoratori, studenti e cittadini in difficoltà. Abbiamo censito, salvo errori ed omissioni, almeno 50 bonus divisi per categorie
I Bonus per Famiglie e Genitorialità
- Carta Nuovi Nati – 1.000€ per i genitori con ISEE fino a 40.000€.
- Bonus Mamme Lavoratrici – esonero contributivo per lavoratrici con almeno 2 figli.
- Bonus Asilo Nido – fino a 3.600€ l’anno.
- Dote Famiglia – fringe benefit fino a 2.000€.
- Assegno Unico Universale – da 57€ a 201€ al mese per figlio.
- Assegno di Maternità dei Comuni – per madri disoccupate con ISEE entro 20.383€.
- Assegno di Maternità dello Stato – oltre 2.500€.
- Bonus Cicogna – 500€ per figli di dipendenti Poste.
- Carta Acquisti – per over 65 e famiglie con bimbi < 3 anni.
- Carta Dedicata a Te – 500€ per spese alimentari e bollette.
Bonus per Casa, Ristrutturazioni ed Efficienza Energetica
- Bonus Ristrutturazioni – fino al 50% di detrazione.
- Ecobonus – incentivi per interventi green.
- Superbonus 65% – ancora attivo con aliquote ridotte.
- Bonus Mobili – fino a 5.000€.
- Bonus Elettrodomestici Green – sconti fino a 200€.
- Bonus Barriere Architettoniche – detrazione 75%.
- Bonus Colonnine Elettriche – contributi per installazione.
- Bonus Casa Green – incentivi per acquisto abitazioni in classe energetica alta.
- Bonus Affitto Giovani – agevolazioni under 31.
- Bonus Idrico – contributi per rubinetteria e sanitari efficienti.
Bollette e Utenze
- Bonus Bollette Luce e Gas – fino a 500€ di sconto.
- Bonus Idrico – agevolazioni per consumo acqua.
- Bonus TARI – riduzione fino al 25%.
- Bonus Disagio Economico – per famiglie vulnerabili.
- Bonus Disagio Fisico – per chi utilizza apparecchi elettromedicali.
- Bonus Over 75 – agevolazioni specifiche sulle utenze.
- Bonus Disabili – estensioni su luce e gas.
- Social Card Energia – ricariche per spese essenziali.
- Bonus Internet e PC – voucher per digitalizzazione.
- Bonus Telefonia – riduzioni per categorie fragili.
Istruzione, Cultura e Giovani
- Bonus Libri Scolastici – voucher regionali.
- Voucher Scuola – aiuti per studenti meno abbienti.
- Borse di Studio Universitarie – fino a 8.000€.
- Bonus 500€ Spese Extrascolastiche – per famiglie ISEE bassi.
- Bonus Sport – voucher per attività sportive.
- Carta Cultura Giovani – 500€ a chi compie 18 anni.
- Carta del Merito – 500€ ai diplomati con 100/100.
- Bonus Erasmus – maggiorazioni per studenti all’estero.
- Bonus Master e Dottorato – detrazioni fiscali.
- Bonus Affitto Studenti Fuori Sede – sgravi fiscali.
Lavoro, Inclusione e Disoccupazione
- Assegno di Inclusione
- Supporto Formazione e Lavoro – 500€ per corsi professionali.
- NASpI – indennità di disoccupazione.
- DIS-COLL – sostegno per collaboratori e precari.
- Bonus Donne Disoccupate – incentivi alle assunzioni.
- Bonus Giovani Lavoratori – agevolazioni contributive.
- Bonus Sud – incentivi per nuove assunzioni.
- Bonus Autoimprenditorialità – contributi a fondo perduto.
- Bonus Rientro dei Cervelli – agevolazioni fiscali.
- Bonus Caregiver – sostegno a chi assiste familiari fragili.