Dal 22 agosto 2025 sono partite le elaborazioni dell’Assegno di Inclusione (ADI). I sistemi hanno iniziato a processare le pratiche e adesso resta solo l’attesa per l’accredito.
La ricarica è prevista per il 26 agosto, data in cui la maggior parte dei beneficiari troverà l’importo disponibile sulla Carta di Inclusione. Una quota minore riceverà invece le somme il giorno successivo, 27 agosto.
Ecco la lavorazione del 22 agosto:
In queste lavorazioni non è incluso il bonus da 500 euro. Quel contributo speciale, infatti, è stato caricato solo nelle lavorazioni di metà agosto, alla vigilia di Ferragosto, ed era destinato a chi aveva presentato domanda di rinnovo al termine dei primi 18 mesi.
La fase attuale, invece, riguarda esclusivamente le mensilità ordinarie dalla seconda alla diciottesima. Per i rinnovi e la nuova fase da 12 mesi si dovrà attendere.
Negli ultimi giorni (intorno al 20 del mese) diversi beneficiari hanno ricevuto un messaggio da Poste Italiane che annunciava l’arrivo di una nuova Carta di Inclusione.
La comunicazione ha generato allarme tra i percettori, preoccupati per possibili cambiamenti nelle modalità di pagamento.
Poste Italiane ha chiarito che non è prevista alcuna nuova carta per l’Assegno di Inclusione. L’anomalia che si è verificata a metà agosto è stata dovuta a un errore procedurale, che ha portato alcuni beneficiari a dover sostituire la propria carta.
Non è in corso alcuna distribuzione generalizzata di nuovi strumenti: i pagamenti di agosto arriveranno regolarmente sulle carte già in possesso, senza ulteriori adempimenti.
Poste Italiane nei suoi documenti informativi ha chiarito qual è l’unico caso in cui, al rinnovo, la Carta va cambiata: per approfondire visualizza questo articolo.