Stipendi Docenti e ATA di Settembre: Netti maggiori per Supplenti e Neo Assunti [TABELLE COMPLETE]

Con il nuovo anno scolastico gli Stipendi Netti cambiano per Supplenti e Neo Assunti che vedranno dei netti maggiori rispetto ai loro colleghi – Docenti e ATA – di ruolo per via che non graveranno le addizionali.

Docenti e ATA: stipendi stabili fino a novembre

Il taglio del cuneo fiscale (per chi ovviamente non ha rinunciato), è diventata già una misura stabile nello stipendio, tuttavia, per chi ha redditi superiori a 20.000 euro annui, non c’è una voce che lo individua, ma è compreso in un aumento delle detrazioni d’imposta per lavoro dipendente.

Il taglio del cuneo fiscale è un intervento introdotto per ridurre la differenza tra il costo del lavoro per il datore e quanto effettivamente percepito dal lavoratore (lo “stipendio netto”). Con la Legge di Bilancio 2025, questa misura è stata rafforzata, prevedendo un sistema a doppio binario:

 Bonus integrativo esentasse per i redditi fino a 20.000 euro annui.
 Detrazione aggiuntiva per i redditi da 20.001 a 40.000 euro annui.

Stipendi di Settembre: i nuovi stipendi aggiornati

Ecco i nuovi stipendi tabellari di luglio 2025 per docenti e ATA, differenziato in base alle fasce di anzianità:

Nelle tabelle non sono stati considerati i conguagli dei modelli 730 in quanto sono diversi da persona a persona.

Per quanto riguarda le addizionali, è stato inserito un importo medio presunto in quanto le stesse variano da regione a regione e da comune a comune. L’IVC 2025-2027 e passata, dal mese di luglio 2025, dallo 0,6 all’1% ed è diventata il doppio dell’IVC 2022-2024 calcolata sullo 0,5% dello stipendio tabellare.

Docenti e Ata delle regioni Campania e Lazio avranno quindi imponibili inferiori in quanto le addizionali di queste regioni sono il triplo rispetto alle altre.

L’IVC e l’anticipo del contratto sono acconti che verranno riassorbiti con gli eventuali rinnovi contrattuali.