Immissioni in Ruolo Docenti, nomine al 31 dicembre: come funzionano?

Immissioni in ruolo docenti: secondo quanto previsto dal DL 45/2025 le assunzioni per l’anno scolastico 2025/26 avvengono in due momenti:

  1. entro il 31 agosto 2025, utilizzando le graduatorie pubblicate entro tale data;
  2. entro il 31 dicembre 2025, utilizzando le GM pubblicate dopo il 31 agosto ed entro il 10 dicembre 2025.

Assunzioni fino al 31 dicembre 2025

Le nomine per le immissioni in ruolo docenti dopo il 31 agosto valgono solo in casi specifici:

  • sono valide solo per le GM PNRR 1 e 2 pubblicate tra il 31 agosto e il 10 dicembre 2025;
  • i docenti scelgono la sede tra quelle rimaste disponibili e accantonate prima delle supplenze;
  • il servizio deve iniziare entro cinque giorni dall’assegnazione della sede. La mancata presa di servizio, senza giustificato motivo, equivale a rinuncia e comporta la decadenza dalla graduatoria.

Se il docente è già impegnato in una supplenza annuale (al 31 agosto) nella stessa regione e classe di concorso, viene confermato su quel posto.

Per le assunzioni da GM pubblicate entro il 31 agosto, ma avvenute successivamente, la decorrenza giuridica è fissata al 1° settembre 2025, mentre quella economica parte dall’anno successivo, ovvero dal 1° settembre 2026.

Come gestire la nuova accettazione

Se un docente ha già accettato una sede e riceve una nuova proposta di nomina:

  • può accettarla seguendo le stesse modalità telematiche;
  • la nuova accettazione comporta la rinuncia automatica alla precedente sede.