NASpI per Docenti e ATA Non Assunti: da Settembre Appuntamento al Centro per l’Impiego

Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, c’è un’informazione importante che riguarda migliaia di docenti e personale ATA a tempo determinato. Un nuovo avviso ha chiarito cosa succederà da settembre 2025 per chi non sarà riconfermato in servizio e continuerà a percepire l’indennità di disoccupazione NASpI.

Anche se la comunicazione proviene da una singola regione, la misura si applica su scala nazionale. Vediamo nel dettaglio cosa devono fare gli interessati.

Chi riguarda: docenti e ATA non assunti a settembre

Secondo quanto stabilito dall’art. 21 del D.Lgs 150/2015, i docenti e il personale ATA che terminano un contratto a tempo determinato e fanno domanda di NASpI o DIS-COLL, sono automaticamente considerati immediatamente disponibili al lavoro. Questo avviene anche se la domanda è presentata tramite patronato.

Tuttavia, per completare l’iter e continuare a ricevere correttamente l’indennità, è necessario compiere un ulteriore passaggio: la sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato (PSP) presso il Centro per l’Impiego.

Pertanto, a partire da settembre 2025, chi non verrà assunto all’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 dovrà prendere appuntamento presso i Centri per l’Impiego per svolgere le attività previste dal Patto di Servizio Personalizzato.

L’avviso in Campania

In Campania, per esempio, è stato diffuso il seguente avviso:

Da tale comunicazione si apprende anche che:

  • L’accesso sarà scaglionato per evitare affollamenti.
  • La prenotazione dell’appuntamento avverrà tramite SPID, accedendo ai portali regionali del lavoro (come ad esempio cliclavoro.lavorocampania.it per la Campania).
  • In alternativa, è possibile contattare direttamente i Centri per l’Impiego, telefonicamente o via email.

Questo passaggio è essenziale per non incorrere in sospensioni o decadenza della NASpI e non vale solo per i docenti e gli ATA campani. L’avviso, infatti, fa riferimento a norme nazionali e quindi la procedura verrà replicata anche nelle altre regioni italiane.

In tutta Italia, infatti, i Centri per l’Impiego stanno già predisponendo le modalità di ricevimento per il personale scolastico che non verrà riconfermato.

Cosa rischiano docenti e ATA che non si presentano al Centro per l’Impiego

I docenti o gli ATA non assunti a settembre che non si recano al Centro per l’Impiego per sottoscrivere il Patto di Servizio Personalizzato rischiano:

  • la Sospensione del pagamento della NASpI o
  • la Decadenza definitiva dalla prestazione,
  • più eventuali richieste di restituzione dall’INPS in caso di inadempienze prolungate.

Per questo è fondamentale monitorare le comunicazioni dell’INPS e dei Centri per l’Impiego locali, soprattutto tra settembre e ottobre.