Reddito di Dignità da 500 euro agli Esclusi dalla Carta di Inclusione

Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps e “padre” del Reddito di cittadinanza, rilancia l’idea di un Reddito di Dignità regionale. La misura punta a coprire le fasce di popolazione rimaste escluse dall’Assegno di inclusione, introdotto dal governo nazionale.
Secondo la proposta, il sussidio sarà pari a 500 euro al mese per 12 mesi, rinnovabili, e sarà vincolato alla firma di un patto di inclusione sociale con i servizi comunali.

Chi sono i destinatari

Il nuovo Reddito di Dignità è pensato soprattutto per le famiglie più fragili della Calabria. Tridico ha annunciato che prenderà a riferimento la proposta del consigliere regionale Raffaele Mammoliti, del Partito Democratico. Su di essa si svilupperà il testo finale.

A grandi linee, in base a quanto previsto del disegno del consigliere PD funzionerà così: il Reddito regionale andrà ai nuclei con Isee fino a 9.360 euro, composti da persone di età compresa tra i 18 e i 59 anni, privi di figli minori, disabili o altre condizioni che oggi consentono l’accesso all’Assegno di inclusione.
Si tratta in larga parte dei cosiddetti “esclusi dalla Carta di Inclusione”, che in Calabria sarebbero circa 15mila cittadini. Una parte di loro oggi risulta inserita nel programma nazionale SFL – Supporto per la formazione e il lavoro, che prevede solo 350 euro mensili per un massimo di 12 mesi e con obblighi formativi più rigidi.

Le regole del beneficio

Il Reddito di Dignità non sarà un contributo incondizionato. La proposta di legge prevede infatti almeno 62 ore mensili di impegno personale in attività di formazione, tirocini, inserimento lavorativo o utilità sociale.

Saranno richiesti anche il rispetto dell’obbligo scolastico per i figli minori e la disponibilità ad accettare offerte di lavoro congrue.
La gestione sarà affidata ai Comuni e ai Centri per l’impiego, con il coordinamento della Regione. Le risorse dovrebbero arrivare dai fondi europei, dal programma GOL e dal PNRR.

Il contesto politico ed elettorale

L’annuncio si inserisce nella campagna elettorale per le regionali del 5 e 6 ottobre. Tridico è il candidato del campo largo, che unisce Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, e punta sul tema del welfare per recuperare consenso in una delle regioni più povere d’Italia. A monte c’è un vero e proprio accordo politico nazionale sul “ritorno del reddito di cittadinanza” a livello regionale.

Secondo l’ex presidente dell’Inps, la Calabria non può permettersi di lasciare senza sostegno migliaia di famiglie escluse dal sistema nazionale. “È arrivato il momento di non lasciare nessuno indietro”, ha dichiarato, rilanciando il principio di universalità del sostegno al reddito.