INPS Paga il Bonus Figli da 1.000 Euro: Fissata la Data di Settembre

Arrivano buone notizie per le famiglie che hanno richiesto il bonus nuovi nati da 1.000 euro. Dopo settimane di attesa, l’INPS ha disposto un nuovo ciclo di pagamenti per questa misura di sostegno economico, pensata per alleggerire i costi legati alla nascita di un figlio. Si tratta di un aiuto tanto atteso, soprattutto in un periodo in cui le spese familiari aumentano.

Cos’è il bonus nuovi nati da 1.000 euro

Il bonus nuovi nati da 1.000 euro è un contributo economico erogato dall’INPS a sostegno delle famiglie con bambini nati nel corso del 2025. Non va confuso con l’Assegno Unico, ma è una misura autonoma, destinata in particolare a chi sostiene spese legate all’arrivo di un neonato: dai pannolini al latte, fino all’abbigliamento e ai farmaci pediatrici.

Il bonus è riconosciuto una tantum, ovvero una sola volta per ciascun figlio, e viene pagato direttamente dall’INPS tramite accredito sul conto corrente indicato al momento della domanda.

Chi ha diritto al bonus: requisiti e beneficiari

A poter ricevere il bonus sono i genitori (o tutori) che soddisfano determinati requisiti economici e familiari. In particolare:

  • Devono esserci figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025.
  • Il richiedente deve presentare un ISEE inferiore a 40.000 euro.
  • La domanda va presentata entro 120 giorni dalla data di nascita o di ingresso in famiglia del minore.
  • Bisogna risiedere in Italia.

L’importo, pari a 1.000 euro, è fisso e non modulato sul reddito.

INPS ha disposto il nuovo pagamento: la data ufficiale

Secondo quanto confermato da vari beneficiari, il prossimo pagamento del bonus nuovi nati è stato fissato per giovedì 4 settembre. La data compare sul Fascicolo Previdenziale:

Si tratta di un nuovo ciclo di erogazioni che interesserà le domande accettate nei mesi precedenti e ancora in attesa di pagamento. Le somme saranno accreditate direttamente sui conti correnti indicati in fase di richiesta.