Il settore agricolo continua a rappresentare una fetta importante del mercato del lavoro italiano. Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, a settembre 2025 le imprese del settore primario prevedono quasi 44mila assunzioni, che saliranno a oltre 114mila entro novembre.
Le opportunità si concentrano nelle coltivazioni ad albero (19.600 ingressi a settembre e 47.300 nel trimestre) e nelle coltivazioni di campo (12.300 a settembre e 33.500 fino a novembre). In crescita anche la pesca, sebbene con numeri ridotti. In contrazione, invece, i comparti della silvicoltura (-15% sul mese) e dei servizi connessi all’agricoltura, che segnano una diminuzione a settembre ma mostrano un recupero sul trimestre.
Il gruppo professionale prevalente è quello delle professioni non qualificate (53,3% delle entrate, oltre 23mila unità). Seguono gli operai specializzati (29,3%) e i conduttori di impianti e macchinari (11,6%). Residuali le richieste per impiegati, tecnici e figure altamente specializzate.
Le maggiori difficoltà di reperimento riguardano i meccanici e manutentori di macchine agricole (78,1%), gli allevatori e operai specializzati della zootecnia (59,6%) e i conduttori di macchine agricole (59,2%). Complessivamente, il 43,7% delle posizioni è difficile da coprire, soprattutto per mancanza di candidati.
Il 37% delle assunzioni sarà coperto con manodopera immigrata, quota che sale al 47,6% negli allevamenti, al 42,3% nelle coltivazioni di campo e al 41,4% nei servizi agricoli.
Il Sud e le Isole restano l’area con più opportunità, con oltre 23mila entrate previste a settembre, pur segnando un calo dell’8,2% rispetto al 2024. In crescita il Centro (+8,3% a settembre), mentre risultano stabili Nord Est e Nord Ovest.
Per chi cerca lavoro in agricoltura, settembre si conferma un mese importante, con possibilità diffuse ma anche con una competizione crescente per le figure specializzate.
Ecco il grafico di Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2025: