Sciopero Scuola: Lunedì 22 Settembre Stop alle Lezioni per 15 Motivi

Il comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola si prepara a una giornata di mobilitazione. Per l’intera giornata di lunedì 22 settembre 2025 è stato proclamato uno sciopero generale dalle sigle sindacali CONF.S.A.I., CONALPE e CSLE.

Lo sciopero coinvolge il servizio pubblico essenziale “istruzione” e seguirà le regole previste dalla legge n. 146/1990. Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha pubblicato sul Cruscotto degli scioperi le schede di dettaglio.

Le 15 ragioni della protesta

I sindacati hanno diffuso un elenco di 15 motivazioni alla base dello sciopero:

  1. Riconoscimento dei buoni pasto a tutti i dipendenti della scuola.
  2. Estensione del lavoro usurante a tutti i lavoratori scolastici, di ogni ordine e grado.
  3. Controlli sui Dirigenti scolastici per evitare abusi nell’applicazione del CCNL.
  4. Maggiore trasparenza nell’attribuzione dei posti in ruolo.
  5. Obbligo di rispettare le graduatorie per supplenze e albi.
  6. Stabilizzazione del personale scolastico e utilizzo delle graduatorie prima dei concorsi.
  7. Formazione obbligatoria per il personale tecnico e amministrativo.
  8. Cambio del pannolino riservato al solo personale femminile.
  9. Rispetto del rapporto educatore-bambino 1 a 7 nella fascia 0-3 anni.
  10. Controlli più serrati sulla sicurezza nei cantieri e nei posti di lavoro.
  11. Riduzione dell’età pensionabile a 60 anni.
  12. Abbassamento dell’Iva sui beni alimentari e di prima necessità.
  13. Riduzione del costo dei carburanti.
  14. Controlli più rigorosi sui CAF e sui Patronati.
  15. Contrasto ai falsi percettori di NASpI con verifiche mirate.

Altre proclamazioni di sciopero sono arrivate nei giorni scorsi per la stessa data del 22 settembre ma per motivazioni diverse. Il sindacato di base USB Lavoro Pubblico Impiego ha infatti aderito alla giornata di sciopero proclamata da USB per solidarietà a favore della popolazione di Gaza colpita in questi mesi dalle armi israeliane.

Possibili disagi per famiglie e studenti

Lo sciopero cade a ridosso dell’inizio delle attività didattiche e potrebbe creare disagi rilevanti. Alcuni istituti potrebbero sospendere del tutto le lezioni, altri garantire solo una parte dei servizi.

Il Ministero ha già avvisato le famiglie che non si escludono chiusure complete di scuole.

Comunicazioni del personale

In queste ore i dirigenti scolastici stanno facendo circolare una comunicazione che, ai sensi dell’accordo vigente, il personale scolastico deve comunicare la propria adesione entro le ore 12.00 del 19 settembre 2025. La dichiarazione va trasmessa alla segreteria attraverso la modulistica disponibile sul Registro Elettronico.

Il rispetto di questa scadenza consente di organizzare i servizi minimi essenziali e gestire meglio la giornata del 22 settembre.