Un sostegno in arrivo per i giovani imprenditori agricoli che hanno deciso di investire il proprio futuro nell’agricoltura.
Con la legge 15 marzo 2024, n. 36, è stato introdotto un credito d’imposta fino a 2.500€ per coprire i costi di corsi e attività formative utili alla gestione aziendale.
Il contributo consiste in un credito d’imposta pari all’80% delle spese sostenute nel 2024, fino a un massimo di 2.500 euro per ogni beneficiario.
Sono coperte due principali tipologie di spese:
Possono accedere alla misura contributo gli imprenditori agricoli in possesso di specifico precisi:
Per ottenere il beneficio, occorre inviare la domanda esclusivamente in via telematica tramite il software dedicato “GESTIONE AZIENDA AGRICOLA”. La richiesta può essere inoltrata direttamente dall’imprenditore oppure tramite un intermediario abilitato.
Una volta riconosciuto, il credito d’imposta potrà essere utilizzato in compensazione tramite modello F24, inviato solo attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
L’utilizzo sarà possibile a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento che definirà la percentuale massima fruibile. Un apposito codice tributo sarà istituito per consentire l’inserimento nel modello F24.