Sarà un weekend di attesa e incertezza per migliaia di dipendenti pubblici, in particolare per i neo immessi in ruolo e per chi ha appena firmato un contratto a tempo determinato. A partire dalle 18:00 di venerdì e fino alle 8:00 di lunedì 22 settembre 2025, infatti, il portale NoiPA non sarà accessibile.
Lo ha annunciato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), spiegando che la sospensione temporanea dei servizi è necessaria per interventi di manutenzione e rafforzamento della sicurezza informatica.
Ogni mese, soprattutto nei periodi di nuove assunzioni e contratti, NoiPA rappresenta il punto di riferimento per migliaia di lavoratori che vogliono controllare se lo stipendio è stato emesso.
Lo stop di NoiPA, invece, costringerà tutti ad attendere fino a lunedì mattina per avere conferme. Il rischio è quello di vedersi ritardato l’accredito oltre settembre. Ecco perchè gli occhi sono puntati sul portale degli stipendi.
Dal tardo pomeriggio di venerdì non sarà possibile:
Per i lavoratori già stabilizzati la sospensione è un disagio temporaneo. Ma per chi attende il primo stipendio, questo stop diventa motivo di tensione, alimentando dubbi e preoccupazioni.
Il MEF ha spiegato che la sospensione di NoiPA serve a consentire interventi su infrastrutture e servizi applicativi finalizzati a:
Si tratta quindi di un blocco programmato, pensato per proteggere milioni di informazioni personali, comprese quelle dei lavoratori appena entrati in servizio.
Il weekend senza NoiPA significa dover rimandare controlli e pianificazioni economiche, con un impatto più forte proprio su chi ha meno stabilità lavorativa.
Lo stop avrà termine lunedì mattina alle 8:00. Da quel momento:
Il ritorno online dovrebbe garantire non solo la ripresa delle funzioni, ma anche una maggiore stabilità e sicurezza della piattaforma.