Il Ministero dell’Istruzione, con la nota n. 154209 del 7 luglio 2025, ha chiarito i tempi per l’accettazione della nomina…
Per l’anno scolastico 2025-2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato l’intera procedura digitalizzata per l’immissione in ruolo degli…
Nel 2025 cambia tutto per i precari della scuola: la Carta del Docente è stata estesa anche ai supplenti con…
Lunedì 8 luglio 2025 si terrà l’atteso confronto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati sulla circolare annuale delle supplenze. Si tratta…
Cosa deve fare un un precario della Scuola con il contratto scaduto se il pagamento del TFR tarda ad arrivare? In molti…
Aderire al Fondo Espero può essere un’opportunità che può fare la differenza per migliaia di insegnanti, tra sicurezza economica e…
“O si firma il contratto, o i soldi si perdono.” È l’ultimatum lanciato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo…
Con l’avvicinarsi del 2027, l’Italia si trova davanti a un bivio cruciale in materia previdenziale. Le nuove proiezioni della Ragioneria…
Si svolge ancora per qualche classe di concorso il concorso PNRR2, mentre per altre già si pubblicano le graduatorie, fondamentali per…
Il sistema pensionistico italiano è da tempo al centro di numerosi dibattiti e riforme. Tra i cambiamenti più significativi, vi…