Il rinnovo del contratto dei metalmeccanici non è solo una questione sindacale. È un fattore chiave per rilanciare l’economia italiana.…
Il CCNL Industria Federmeccanica-Assistal, firmato con Fim, Fiom e Uilm, demanda alla contrattazione aziendale per l’introduzione di un Premio di…
L'art. 7 del CCNL Metalmeccanica Industria stabilisce chiaramente che "nessun lavoratore può rifiutarsi, salvo giustificato motivo, di compiere lavoro straordinario,…
Busta paga CCNL legno-arredo industria, è stato sottoscritto l'accordo per l'ultimo incremento dei minimi retributivi previsto per il triennio 2023-2025.…
Lunedì 3 febbraio 2025, a Milano, si è svolto il secondo incontro tra Fim, Fiom, Uilm e Unionmeccanica-Confapi per il…
Dal 3 febbraio al 3 marzo 2025, tutti i lavoratori metalmeccanici iscritti al Fondo sanitario Metasalute dovranno procedere con l’autocertificazione…
L'anno da poco trascorso, il 2024, si conferma come l’anno chiave per i rinnovi contrattuali nell'industria alimentare italiana. Tra i…
I superminimi sono una componente importante nella struttura retributiva, molto utilizzati dalle aziende per retribuire figure specializzate appartenenti ai settori…
Prosegue lo stop agli Straordinari e alla Flessibilità anche dopo al fine della fase di mobilitazione. Il 15 gennaio 2025…
Ai lavoratori metalmeccanici spettano 200 euro a titolo di welfare nel 2025? E’ la domanda che si pongono molti lavoratori…