La fotografia scattata da Eurydice, la rete della Commissione europea che monitora le politiche educative dei Paesi membri, non lascia…
Gli Insegnanti di religione cattolica immessi in ruolo nell’anno scolastico 2025/26 non hanno ancora ricevuto lo stipendio. La causa? La…
Il 3 luglio 2025 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che anche i supplenti con contratti brevi devono…
Negli ultimi giorni, le cronache narrano della vicenda di Elena Maraga, maestra d’asilo nella provincia di Treviso, sospesa dal suo…
Il Riallineamento della Carriera è un processo che consente di aggiornare la progressione economica del personale scolastico, senza la necessità…
La retribuzione degli insegnanti varia significativamente a livello internazionale, influenzata da fattori economici, politici e culturali. Analizziamo le differenze salariali…
Il pensionamento di Insegnanti e ATA in Italia segue regole specifiche, legate all’età anagrafica e agli anni di contributi maturati.…
Dal 2014 un insegnante al mese si suicida. Nonostante il corpo docente sia composto all'83% da donne, sono soprattutto gli…
Ci sono stati grandi film che hanno avuto come protagonisti insegnanti e impiegati? Come il cinema vede i dipendenti pubblici?…
Dopo la circolare Inps arriva anche il chiarimento della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. I lavoratori in quarantena o isolamento fiduciario…