licenziamenti

  • Giurisprudenza

Licenziamenti, più chance per i Lavoratori dopo le ultime Sentenze

Negli ultimi anni la normativa sui licenziamenti è stata profondamente modificata dalle sentenze della Corte costituzionale e della Cassazione. L’obiettivo…

7 giorni ago
  • Politica

“Ristori ai Lavoratori, Dazi nuova Emergenza”. Intervista a Landini [CGIL]

Secondo Maurizio Landini, la crisi provocata dai dazi va gestita allo stesso modo della pandemia da Covid‑19: serve una risposta…

4 settimane ago
  • Politica

Licenziamenti illegittimi nelle Piccole Imprese: il Governo può Cambiare le Regole di 55 anni fa

Con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite di 6 mensilità…

1 mese ago
  • Politica

Licenziamenti piú facili? Cosa rischiano i Lavoratori con i Referendum 8-9 Giugno

Il Consiglio dei Ministri ha approvato i decreti per 5 referendum abrogativi che si voteranno l'8 e 9 giugno 2025,…

5 mesi ago
  • Lavoro & Diritti

Chi prende i Permessi Legge 104 non deve avvertire il Datore di Lavoro: la Sentenza

Il dipendente che si assenta senza darne comunicazione al datore di lavoro per assistere i familiari disabili, riconosciuti e disciplinati…

6 mesi ago
  • Cronaca sindacale

Sciopero CCNL: le Industrie Metalmeccaniche rispondono con licenziamenti e stop ai Premi

Dal 10 febbraio sono riprese le iniziative di sciopero nel settore metalmeccanico per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Industria proclamate…

7 mesi ago
  • Cronaca sindacale

Ecco quanti Metalmeccanici rischiano il posto nel 2025 con lo stop di Stellantis

Il forte rallentamento della produzione e degli investimenti di Stellantis in Italia può portare ad un tracollo economico e sociale.…

1 anno ago
  • Cronaca sindacale

Metalmeccanici, Stellantis ne licenzia 3.597 con incentivi fino a 30.000€

Sono esattamente 3.597 i lavoratori metalmeccanici del gruppo Stellantis in esubero e che sono prossimi al licenziamento. La situazione inizia…

1 anno ago
  • Evidenza

Licenziamenti, nel 2024 costano 1.550 euro

Licenziare un lavoratore nel 2024 costerà 1.550,42 euro. È questo, infatti, il massimale della NASpI calcolato per quest'anno. La NASpI…

2 anni ago
  • Evidenza
  • Politica

la Repubblica – Cassa integrazione fino a giugno 2021: Catalfo dice in quali settori

Il 30 ottobre il Governo ha annunciato di aver trovato con sindacato lo storico accordo che porterà a prorogare il…

5 anni ago