Il sindacato Fiom-Cgil conferma: a giugno arriveranno i 200 euro di welfare previsti dal contratto nazionale per i lavoratori metalmeccanici.…
I lavoratori dell’industria metalmeccanica e orafa a cui si applicano i contratti collettivi nazionali CCNL Federmeccanica-Assistal e CCNL Federorafi devono…
Buone notizie per i dirigenti statali di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. Dal 8 maggio 2025 partono…
Gli industriali propongono di aumentare il welfare aziendale fino a 500 euro netti in più quattro anni. Attualmente, i flexible…
I lavoratori del settore metalmeccanico dipendenti di aziende che applicano il CCNL Unionmeccanica Confapi hanno diritto a 200 euro in…
Il welfare aziendale diventa sempre più centrale per imprese e lavoratori. Nell'artigianato gli Enti Bilaterali Regionali garantiscono prestazioni con un…
Ancora non è arrivata la firma per il rinnovo di contratto, ma per i lavoratori addetti alla piccola e media…
Ai lavoratori metalmeccanici spettano 200 euro a titolo di welfare nel 2025? E’ la domanda che si pongono molti lavoratori…
Con il cedolino paga di dicembre 2024 spettano 100 euro, da consumarsi con strumenti di welfare. Lo prevede un recente…
Il settore della Metalmeccanica ha dappertutto due livelli di contrattazione, nazionale e aziendale. Ma nel caso dell'Artigianato tradizionalmente il secondo…