HomeEvidenzaESCLUSIVA - Lavoratori stagionali, ancora Bonus per giugno e luglio: i requisiti

ESCLUSIVA – Lavoratori stagionali, ancora Bonus per giugno e luglio: i requisiti

Nei giorni scorsi erano circolate delle notizie che davano il Governo orientato a prolungare le misure di sostegno al reddito per i lavoratori del turismo (leggi qui news su TuttoLavoro24.it).

L’anticipazione, offerta proprio dalla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, trova conferma nella bozza del Decreto agosto che sta circolando in questi giorni – in approvazione da parte del Governo entro metà agosto – e che TuttoLavoro24.it ha potuto visionare in ESCLUSIVA per i suoi lettori.

Ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali sarà erogato il Bonus di 1000 euro per ciascuno dei mesi di giugno e luglio 2020.

Anche questo Bonus sarà erogato dall’INPS.

I requisiti per avere il Bonus 1000 euro di giugno e luglio sono: 

  • aver cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020;
  • non essere titolari di pensione alla data di entrata in vigore del Decreto agosto;
  • non avere in corso un rapporto di lavoro dipendente alla data di entrata in vigore del Decreto agosto;
  • non essere beneficiari di NASPI alla data di entrata in vigore del Decreto agosto.

La medesima indennità è riconosciuta ai lavoratori in somministrazione, impiegati presso imprese utilizzatrici operanti nel settore del turismo e degli stabilimenti termali, che abbiano cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020. Anche i lavoratori in somministrazione devono essere in possesso dei requisiti su elencati.

BONUS 1000 GIUGNO E LUGLIO: QUANDO FARE LA DOMANDA?

La domanda per le mensilità di giugno e luglio potrà essere fatta solo dopo l’approvazione del Decreto legge di agosto.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -