Roma, 20 marzo 2021 – “Oggi ricordiamo oltre mille nomi. Sono le donne e gli uomini che si sono opposti alla violenza ed al sopruso delle mafie. Italiani, e non solo, a cui il Paese deve rendere onore ogni giorno promuovendo legalità, sviluppo e lavoro, dignità e rispetto dei diritti. Oggi più che mai, con una crisi che crea disperazione sociale e ingrassa gli interessi della criminalità. La risposta è il presidio dei territori, è la buona occupazione giovanile e femminile, è la crescita dell’intero paese, il riscatto di un Sud troppo a lungo dimenticato. Dobbiamo costruire insieme un Contratto per la legalitá e lo sviluppo che dia certezze a lavoratori, imprese , famiglie e prospettiva all’insieme della comunità nazionale”. Lo ha detto il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenuto oggi all’ iniziativa “A ricordar, e riveder le stelle” organizzata da Libera ed Avviso Pubblico al Parco della Musica di Roma, in occasione della XXVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Mafia. Sbarra: “Costruiamo insieme un Contratto per la legalitá e lo sviluppo che dia certezze a lavoratori, imprese, famiglie”
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -