La versione aggiornata e definitiva della Manovra di Bilancio introduce ulteriori novità nel capitolo che riguarda i percettori del Reddito di cittadinanza.
Dal 2022 per i beneficiari del rdc che siano anche ‘occupabili’ e che abbiano prestato consenso alla DID, disponibilità al lavoro, e che siano stati inclusi nei Patti per il lavoro la ricerca attiva del lavoro da parte loro verrà mensilmente verificata presso il centro per l’impiego. In caso di mancata presentazione senza comprovato giustificato motivo scatta la revoca dal sussidio.
Anche per coloro che sono stati inseriti nei Patti per l’inclusione (che prevedono lo svolgimento di attività utili alla collettività) c’è l’obbligo di frequenza almeno mensile in presenza presso i servizi di contrasto alla povertà per la verifica dei risultati raggiunti, pena – anche in questo caso – la decadenza in caso di mancata presentazione senza giustificazione.
Viene poi confermato quanto anticipato nei giorni scorsi che in caso di rifiuto di un’offerta congrua di lavoro il sussidio è ridotto mensilmente di 5 euro.
Resta aggiornato con noi. Unisciti alla nostra pagina Telegram cliccando qui. E’ gratis!
Non hai l’APP di Telegram? Scaricala gratuitamente cliccando qui.
Segui la nostra pagina Facebook facendo clic qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immed