Prestazioni INPS verso la svolta digitale. Tra qualche tempo sarĂ l’Istituto previdenziale, con un’email, ad informare tutti i cittadini delle prestazioni a cui hanno diritto, in base alla loro condizione familiare e lavorativa. Oltre che aggiornare i beneficiari di eventuali aumenti di indennitĂ in arrivo.
Con un’email cambierĂ tutto dunque. E’ la ‘promessa’ del Presidente INPS Pasquale Tridico in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.
Nelle lettere che stiamo per inviare a 20 milioni di utenti, precisa il Prof. Tridico,«spieghiamo che da ora in poi sarĂ l’Inps a comunicare ai cittadini a quali prestazioni possono accedere: basterĂ accettare di ricevere tutte le informazioni e la nuova piattaforma MyInps invierĂ di volta in volte le notifiche personalizzate. Ad esempio: alla nascita di un figlio, i genitori riceveranno informazioni sui bonus cui avranno diritto, dal bonus bebĂ© a quello per l’asilo nido fino all’assegno unico, loro dovranno aderire al servizio, l’Istituto li avvertirĂ strada facendo, anche nel caso in cui dovessero avere diritto ad importi piĂą alti. Lo stesso avverrĂ per i lavoratori pubblici e privati e per i pensionati».Â
E non è tutto. Il passo successivo sarĂ la possibilitĂ di domande precompilate da inviare con un clic. «L’obiettivo è digitalizzare e semplificare, quindi sì. – precisa il Presidente INPS – Uno dei miei sogni è la domanda di pensione precompilata che i cittadini troveranno in MyInps giĂ al primo giorno di pensione, così da riceverla il prima possibile».