Reddito di Cittadinanza, quando arriva la ricarica di maggio? Mentre il decreto lavoro ha annunciato la riforma del RdC dal 2024, i percettori attendono ansiosi il pagamento di maggio.
Come sempre, le ricariche saranno divise in due:
- a metĂ maggio riscuoteranno coloro che attendono la prima mensilitĂ di RdC (in assoluto o dopo il rinnovo) e gli arretrati;
- a fine maggio riceveranno la somma i percettori che aspettano dalla seconda alla diciottesima mensilitĂ .
Vediamo nel dettaglio quando avverranno le ricariche del Reddito di Cittadinanza, visto che per questa prestazione INPS segue un calendario preciso e prefissato.
Ricarica RdC maggio 2023: quando arriva?
In linea generale, chi aspetta la prima mensilitĂ del Reddito di Cittadinanza o gli arretrati riscuote il 15 del mese, tutti gli altri il 27. Il calendario varia nel caso in cui queste giornate fossero festive. Non è il caso di maggio, tuttavia l’iter rischia comunque di essere compromesso. Andiamo per ordine.
Il 15 maggio è lunedì, quindi la ricarica non dovrebbe subire variazioni. Tuttavia, per far arrivare puntuale il pagamento bisogna che INPS avvii le lavorazioni prima del solito: anzichĂ© il 13, che essendo sabato l’Istituto non effettua operazioni, bisogna che anticipi le lavorazioni a giovedì 11 o venerdì 12 maggio: solo così riuscirĂ a garantire la puntualitĂ nell’accredito.
Il 27 maggio è sabato: in questo caso, il calendario subirĂ senz’altro delle modifiche. La strada piĂą percorribile è quella dell’anticipo del pagamento a venerdì 26 maggio. A patto, naturalmente, che anche le lavorazioni partano un giorno prima: non giovedì 25 ma martedì 24.