Pagamenti INPS fine maggio, cosa c’è nell’agenda dell’Istituto Previdenziale? Quali percettori riceveranno le prestazioni spettanti? Da segnare sul calendario le ricariche del Reddito di Cittadinanza, del Bonus Nido e dell’Assegno Unico, sia su IBAN che su RdC. Attesi nuovi accrediti della NASpI e gli esiti della disoccupazione agricola.
RdC maggio 2023: ricarica anticipa o slitta?
Questa è la settimana della ricarica del Reddito di Cittadinanza. Quella che interessa la platea più numerosa, ossia chi attende dalla seconda alla diciottesima mensilità . Il giorno scelto da INPS per caricare RdC è il 27, che però a maggio cade di sabato: lecito, dunque, aspettarsi un anticipo dei pagamenti a venerdì 26.
Se così fosse, le lavorazioni dovrebbero partire mercoledì 24 maggio, anch’esse un giorno prima del solito. PiĂą difficile, ma non impossibile, che INPS decida di rimandare la ricarica a lunedì 29 maggio. Lo scopriremo in settimana con l’avvio delle lavorazioni.
Assegno Unico maggio 2023: il calendario
Stando al nuovo calendario INPS, nei giorni dal 20 al 30 dovrebbe arrivare l’Assegno Unico a coloro che lo ricevono su IBAN e che hanno subito variazioni di importo rispetto ai mesi precedenti. Per adesso ci sono due date di accredito da segnalare:
- lunedì 22 maggio;
- martedì 23 maggio.
In questi casi, però, la somma erogata non è diversa dal solito. Ciò fa pensare che in settimana possano continuare gli accrediti anche verso coloro che non hanno subito variazioni di importo: INPS avrebbe quindi rivisto in parte il calendario.
Atteso anche il pagamento dell’Assegno Unico integrato al Reddito di Cittadinanza. La settimana scorsa ci sono state delle operazioni a conguaglio, in negativo o in positivo, che hanno portato a tagli o accrediti. Adesso sono attese le ricariche vere e proprie e che dovrebbero arrivare dopo la ricarica mensile del RdC. Possibile, dunque, che le integrazioni dell’Assegno Unico slittino alla prossima settimana.
NASpI maggio 2023: nuovi pagamenti in arrivo
In settimana potrebbero verificarsi anche dei nuovi pagamenti dell’indennitĂ di disoccupazione NASpI. A fine maggio, in particolare, la NASpI arriva a quei percettori che ne hanno fatto domanda all’inizio del mese: in questo caso, infatti, INPS salda un anticipo alla fine del mese così che il beneficiario non debba aspettare il mese successivo per ricevere l’indennitĂ .
La scorsa settimana, intorno al 16, si sono verificate delle nuove lavorazioni: considerando che INPS impiega circa una settimana per lavorare le pratiche NASpI, è lecito aspettarsi dei nuovi pagamenti tra martedì 23 e mercoledì 24 maggio.
Disoccupazione Agricola 2023: quando arriva?
Settimana decisiva per la disoccupazione agricola: potrebbero verificarsi i primi esiti, in particolare per quei braccianti agricoli che hanno presentato la domanda nei primi giorni di gennaio.
Nel 2021 e nel 2022 fu così: in entrambi gli anni, le prime domande furono accolte tra il 26 e il 28 maggio, con conseguente disposizione dei pagamenti per la prima decina di giugno. INPS potrebbe replicare lo stesso calendario degli anni scorsi, notificando se la domanda è stata accolta o meno proprio alla fine di questa settimana.
Bonus Nido maggio 2023: nuova data
Proseguono i pagamenti del Bonus Nido 2023, il contributo che spetta a chi ha figli sotto i 3 anni affetti da patologie croniche frequentanti asili nido pubblici o privati. Molti genitori hanno fatto segnalazione a INPS per i mancati accrediti, visto che da inizio aprile le erogazioni sembrano in pausa.
Segnalazioni che sembrano aver avuto il loro effetto, visto che ci sono delle nuove date di accredito all’orizzonte: si tratta di giovedì 25 maggio. Naturalmente, possono aspettarsi il pagamento solo i genitori che hanno ottenuto un esito positivo alle lavorazioni, rispettando tutti i requisiti previsti.
