HomeEvidenzaRdC maggio 2023, ricarica anticipata o slittamento?

RdC maggio 2023, ricarica anticipata o slittamento?

Reddito di Cittadinanza maggio 2023, la ricarica di fine mese che coinvolge il maggior numero di percettori del sussidio arriverĂ  in anticipo o slitterĂ ?

Così come la ricarica anticipata del RdC avviene sempre il 15, la seconda ricarica del mese, quella ordinaria e volta all’erogazione delle mensilitĂ  dalla seconda alla diciottesima, ha luogo sempre il 27. La data cambia quando il 27 cade di sabato o domenica, giorni in cui INPS non procede coi pagamenti. EventualitĂ  che si verificherĂ  proprio questo mese, quando il 27 cadrĂ  di sabato.

Ricarica Reddito di Cittadinanza maggio 2023, quando?

La ricarica del Reddito di Cittadinanza di maggio cambierĂ  giorno: anticipa o ritarda? Se lo chiedono i beneficiari del sussidio, giĂ  alle prese con il calendario di questo mese che, appunto, rischia di provocare qualche intoppo.

Come detto, il 27 maggio è sabato pertanto INPS può decidere di procedere in due modi:

  • anticipare le lavorazioni a mercoledì 24 maggio e ricaricare la PostePay venerdì 26 maggio;
  • posticipare il pagamento a lunedì 29 maggio, avviando le lavorazioni, come sempre, in data 25.

Di solito, l’Istituto preferisce anticipare la ricarica di un solo giorno piuttosto che rimandare di due, ma tutto dipenderĂ  anche da quando Poste deciderĂ  di effettuare l’accredito: se INPS libera le somme, infatti, a occuparsi dell’effettiva ricarica è Poste Italiane.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -