HomeEvidenzaNuovi percorsi formazione docenti, quali Pagine monitorare per l’accesso?

Nuovi percorsi formazione docenti, quali Pagine monitorare per l’accesso?

Continuano a far parlare di sé i nuovi percorsi di formazione da 30 e 60 CFU per i docenti.

Si pensa che partiranno a inizio 2024 e si sa per certo che sono destinati a docenti con requisiti specifici che alla fine del percorso dovranno affrontare – e superare – la prova finale.

Per fare chiarezza e per aiutare gli aspiranti docenti a iscriversi quando si apriranno i bandi, alcune Università italiane hanno già predisposto una pagina all’interno del loro sito web in cui pubblicheranno l’avviso di apertura del percorso.

Eccole di seguito.

Pagine Università

ABRUZZO 

  • Università degli Studi di Chieti-Pescara: link

CALABRIA

  • Università della Calabria: link 

EMILIA ROMAGNA

  • Università degli Studi di Bologna: link
  • Università degli Studi di Ferrara: link

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Università degli Studi di Udine: link

LIGURIA

  • Università degli Studi di Genova: link

LOMBARDIA

  • Università di Pavia: link

MARCHE

  • Università di Macerata: link
  • Università degli Studi di Urbino: link

PIEMONTE

  • Università degli Studi di Torino: link

PUGLIA 

  • Università degli Studi di Foggia: link

TOSCANA

  • Università di Pisa: link

VENETO

  • Università di Verona: link
  • Università degli Studi di Padova: link
  • Università degli Studi di Venezia: link

Ricordiamo ai nostri lettori che queste non sono tutte le università che organizzeranno i percorsi formativi, pertanto consigliamo di monitorare sempre la pagina web dell’Università di interesse.

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -