E’ prossimo alla scadenza il bando per avere il bonus fino a 400 euro destinato all’ottenimento della patente B, dell’abilitazione alla guida del trattore e alla conduzione del muletto, come previsto dalla normativa vigente.
I destinatari sono i lavoratori agricoli della provincia di Foggia, sulla base dell’Avviso della C.I.A.L.A. – E.B.A.T., l’Ente bilaterale agricolo della provincia pugliese e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, ha stanziato 20.000 euro per il 2024.
Patente B per trattore e muletto
Il contributo è destinato ai lavoratori che acquisiscono la patente di guida categoria B, l’abilitazione da trattorista e mulettista.
La patente può riguardare il primo rilascio e/o rinnovo dell’abilitazione alla guida del trattore ed alla conduzione del muletto come da norma di legge vigente.
Requisiti
Possono presentare domanda, per l’ottenimento del contributo, tutti i Lavoratori e le Lavoratrici dipendenti delle imprese agricole applicano il Contratto Provinciale di Lavoro:
- la provincia di Foggia;
- i comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.
Le imprese devono essere in regola con i versamenti dei contributi previsti dal Contratto Collettivo all’ente bilaterale agricolo, C.I.A.L.A. – E.B.A.T. anno 2022.
Il Bonus va agli OTI, operai a tempo indeterminato, o OTD, braccianti a tempo determinato, con almeno 102 giornate nel biennio 2021-2022. Le regole valgono anche per i residenti fuori da questi territori, ma che lavorano presso imprese della provincia di competenza.
Bonus fino a 400 euro
Il Bonus arriva a € 400,00 per la patente di guida categoria B e di € 80,00 per trattorista e mulettista, al netto degli oneri previsti per legge.
Come presentare domanda
Le domande, possono essere presentate tramite Patronato e vanno inviate all’indirizzo PEC: [email protected] o a mano presso gli uffici siti in via Monfalcone 68-74 a Foggia.
Nel messaggio di posta elettronica indicare come oggetto “Bando Patente B, trattorista e mulettista”.
Alla domanda, compilata in ogni sua parte, va allegata la seguente documentazione:
- copia del documento di riconoscimento;
- copia buste paga dei rapporti di lavoro relativi all’anno 2022, o copie modelli UNILAV anno 2022 o CU 2023;
- attestazione dell’ente che ha rilasciato il titolo abilitante o copia del titolo stesso acquisito;
- idonea documentazione e dei costi sostenuti dal beneficiario;
- attestazione ISEE 2023 riferita alla situazione economica e patrimoniale, di valore non superiore a 15.000 € (euro quindicimila/00);
- per i Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, occorre allegare i prospetti riepilogativi F24 dell’INPS e le quietanze di pagamento dell’anno 2022;
- attestazione coordinate bancarie del richiedente.
La modulistica è reperibile presso la sede della C.I.A.L.A. – E.B.A.T. sul sito www.cialafoggia.it. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0881-771225 int.4.