HomeEvidenzaFormazione e 350€ mensili per gli Under 50: si parte a Milano,...

Formazione e 350€ mensili per gli Under 50: si parte a Milano, Roma, Torino

Al via un importante progetto nazionale che consentirà a 150 disoccupati e disoccupate fino a 50 anni di età di frequentare un percorso formativo e percepire di 350 euro mensili.

Il tutto è possibile grazie al Progetto Level Up messo in campo da Manpower, società multilocalizzata che si occupa di somministrazione di manodopera e intermediazione, e dal Supporto Formazione e Lavoro erogato dall’Inps. Ma vediamo come funziona.

Formazione a Roma, Milano e Torino: la proposta di Manpower

La proposta di Manpower è rivolta a 150 disoccupati e inoccupati di età compresa tra i 34 e i 50 anni e prevede la partecipazione ad un corso di formazione di 72 ore utile al reinserimento nel mercato del lavoro a cui si unisce un percorso formativo di reskilling e upskilling professionale. Nonché un’attività personalizzata di tutoring e mentoring che sarà accompagnata, alla fine del corso, nella ricerca attiva di offerte di lavoro.

I percorsi sono particolarmente adatti a chi intende rafforzare le proprie competenze digitali applicate ai settori della logistica e della distribuzione.

Le 72 ore saranno così suddivise: 56 ore su competenze digitali di base e trasversale, 16 ore di formazione motivazionale e tutoring.

I corsi saranno attivati in 10 edizioni: 5 a Roma, 3 a Milano e 2 a Torino, secondo il seguente calendario.

Per approfondire e iscriversi clicca qui.

Domanda INPS per avere SFL 350 euro mensili

Durante il corso di formazione è possibile avere un sostegno economico di 350 euro mensili erogati da Inps – e non da Manpower attenzione – fino ad un massimo di 12 mesi.

Per avere questo sussidio il disoccupato deve essere in possesso dei requisiti fissati dalla legge e ribaditi da Inps, tra cui:

  • età compresa tra i 18 e i 59 anni;
  • in possesso di determinati requisiti di cittadinanza, soggiorno, residenza;
  • ISEE fino a 6.000 euro.

Una volta presentata la domanda il cittadino dovrà iscriversi al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), sottoscrivere il Patto di attivazione digitale (PAD) ma solo all’esito positivo dell’istruttoria della domanda. A seguire dovrà sottoscrivere il Patto di servizio personalizzato e frequentare un corso di formazione o svolgere altra iniziativa nell’ambito delle politiche attive del lavoro elencate qui.

Il corso di formazione che dovrà frequentare potrà essere scelto liberamente. Per cui è importante sapere che anche i corsi come quelli avviati da Manpower a Roma, Torino, Milano, o da altri soggetti abilitati a erogare formazione, possono essere utili per l’ottenimento dell’indennità mensile prevista dal Supporto Formazione e Lavoro.

Per leggere la nostra GUIDA sul Supporto Formazione e Lavoro clicca qui.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -