NoiPA, Arretrati Secondo Cedolino finalmente visibili: questi gli Importi

Noipa

Sono finalmente visibili gli arretrati del Bonus Mamma sull’area Personale di NoiPA delle lavoratrici madri.

Confermate le anticipazioni di TuttoLavoro24.it

In data 14 maggio, in questo articolo, TuttoLavoro24.it aveva annunciato il pagamento degli arretrati del Bonus Mamma con l’emissione urgente programmata per le ore 14 del medesimo giorno. Disponibili, in particolare, gli importi per il personale scuola, come docenti e ATA.

Si tratta del pagamento del Bonus Mamma dal mese di gennaio al mese di marzo.

Va tenuto conto che, dall’arretrato, sono state dedotte le somme già erogate a titolo di decontribuzione del 6/7% (Bonus Meloni).

Ecco come appare la videata degli arretrati nell’area personale delle lavoratrici:

Come possiamo notare, relativamente al mese di maggio, sono presenti due emissioni, che genereranno due cedolini.

Nella prima, è visibile l’emissione ordinaria, mentre nella riga sotto è riportato l’importo dell’arretrato.

L’arretrato sarà accreditato, molto probabilmente, verso il 23 maggio, nello stesso giorno dell’accreditamento dello stipendio.

Il comunicato di NoiPA

Sempre in data 14 maggio, in contemporanea con l’emissione urgente, NoiPA ha emesso questo comunicato nel quale sono state forniti tutti i dettagli già anticipati da TuttoLavoro24.it.

In particolare, NoiPA segnala che con il messaggio INPS  6 maggio 2024, n. 1702, l’Istituto Previdenziale ha comunicato che le lavoratrici madri possono trasmettere direttamente all’INPS, tramite l’applicativo Utility esonero lavoratrici madri,  le informazioni relative ai codici fiscali e ai dati anagrafici dei propri figli, nel caso in cui il datore non li abbia ancora trasmessi.

La decontribuzione per le lavoratrici madri che ne hanno diritto sarà erogata mensilmente:

  • fino a tutto il 31 dicembre 2024 per le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato con due figli di cui uno inferiore a 10 anni;
  • fino a tutto il 31 dicembre 2026 per le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato con tre figli di cui uno minorenne.

Tutte le lavoratrici che ne hanno diritto potranno richiedere l’accesso al beneficio in qualsiasi momento.