Personale ATA, NoiPA rivoluziona gli Stipendi [Esclusiva TuttoLavoro24.it]

ATA

Personale ATA. Dal mese di maggio 2024 è entrato in vigore il nuovo sistema di classificazione del personale ATA.

NoiPA ha già provveduto, in questi giorni, a variare le qualifiche del personale ATA in applicazione della nuova classificazione prevista dal CCNL Istruzione e Ricerca firmato lo scorso 18 gennaio tra ARAN e OO.SS.

Personale ATA: il comunicato di NoiPA

NoiPA ha comunicato la variazione dei codici stipendiali in applicazione del nuovo sistema di classificazione professionale con messaggio n. 078 del 13 giugno:

Come saranno i codici delle nuove qualifiche funzionali?

Ai fini dell’applicazione della nuova classificazione professionale per il personale ATA che prevede
quattro nuove aree (Collaboratori, Operatori, Assistenti, Funzionari e Elevata Qualificazione)
come da Tabella E1.5 e Allegato B del sopraindicato CCNL, sono state create le seguenti nuove
qualifiche in sostituzione delle precedenti:

I DSGA, ora inquadrati nel codice qualifica KA09 o KS09 passano al codice qualifica KA13 o KS13.

I DSGA neo assunto a tempo indeterminato o determinato vengono identificati dal codice qualifica KA12 o KS12 o KT12.

Creati nuovi assegni tabellari

E’ previsto l’adeguamento dei seguenti assegni tabellari:
Comparto Scuola

In base all’art. 74, è stato creato l’assegno, a valere dal 1°maggio 2024:

  • Compenso Individuale Accessorio (CIA), codici assegno
    674/B03 – COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO AREA FUNZIONARI
    In base all’art. 51, è stato creato l’assegno, a valere dal 1°maggio 2024:
  • Importi delle Posizioni Economiche:
    968/004 – Posizioni Economiche Collaboratori
    968/003 – Posizioni Economiche Operatori
    968/002 – Posizioni Economiche Assistenti 1
    968/001 – Posizioni Economiche Assistenti 2

Saranno emessi arretrati?

Difficilmente saranno emessi arretrati a favore degli ATA in quanto NoiPA ha istituito i nuovi codici qualifica previsti dal contratto in attesa delle disposizioni da parte dell’amministrazione di servizio.

La preparazione dei nuovi codici è però necessaria per la futura e corretta sistemazione degli stipendi che potrà avvenire dopo l’espletamento delle procedure per l’assegnazione delle posizioni economiche al personale ATA.