Nuovo concorso docenti 2024, bando a novembre: i dettagli

Concorso

Dovrebbe essere in arrivo un nuovo concorso docenti. Stando alle parole della sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti in una seduta della Commissione Cultura alla Camera, il Ministero bandirà un nuovo concorso docenti il prossimo inverno, forse tra novembre e dicembre.

Sarà un concorso al quale potrà partecipare chi non ha partecipato a quello in corso oppure non lo ha superato.

Chiaramente per informazioni precise bisognerà attendere la pubblicazione del bando, ma già si conoscono dettagli importanti per quanto riguarda i requisiti e le tipologie di prove.

Requisiti

Potranno iscriversi al nuovo concorso docenti coloro che saranno in possesso di:

  • Laurea di accesso alla classe di concorso o abilitazione;
  • Abilitazione o diploma per ITP;
  • tre anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso;
  • Laurea + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022;
  • Laurea + almeno 30 CFU dei 60 CFU validi per l’abilitazione.

Dovrebbe trattarsi dell’ultimo concorso in cui sarà possibile iscriversi con i 24 cfu.

Prove d’esame

Le prove d’esame saranno due:

  1. Prova scritta computer-based: 50 quesiti da rispondere in massimo 100 minuti:
  2. 10 quesiti in ambito pedagogico;
  3. 15 quesiti in ambito psicopedagogico, inclusi gli aspetti legati all’inclusione.
  4. 15 quesiti in ambito didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi alla valutazione;
  5. 5 quesiti conoscenza lingua inglese livello B2;
  6. 5 quesiti strumenti informatici.
  7. Prova orale: 45 minuti in cui si valutano 45 minuti le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti nonché le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento.