Iniziata l’Emissione Stipendi NoiPA di Luglio 2024: numerose le novità

Noipa

NoiPA, rispettando le tempistiche del calendario, ha avviato l’Emissione Ordinaria degli stipendi di Luglio 2024. 

Ecco le principali novità che riguardano i quasi 3 milioni di dipendenti gestiti da NoiPA.

Emissione Stipendi: quando sarà visibile l’importo netto di Luglio?

La visualizzazione del netto stipendiale su NoiPA si ottiene accedendo, con lo spid, nella sezione “stipendiali”, tuttavia, gli stipendi di luglio non saranno visibili probabilmente prima del primo giorno del mese.

In questo momento, NoiPA sta provvedendo ad agganciare allo stipendio le risultanze dei modelli 730 autorizzati dall’Agenzia delle Entrate.

L’emissione ordinaria, quindi, sarà comprensiva del credito – o del conguaglio a debito – del modello 730.

Il netto del mese di luglio conterrà la decontribuzione (per chi ne ha diritto), vale a dire il Bonus Meloni del 6/7 per cento maturato nel mese di giugno, per tutti i titolari di stipendio con il lordo non superiore a 2.692 euro e non titolare del cosiddetto “bonus mamma”.

Niente decontribuzione per il personale dell’Agenzia delle Entrate in quanto, nel mese di giugno, sono stati erogati arretrati per oltre 6 mila euro.

Emissione Stipendi: per i precari al 30 giugno resta il nodo delle assenze

Per i dipendenti con scadenza contratto al 30 giugno, è atteso il pagamento della decontribuzione. Tuttavia, in caso di segnalazione di assenze dal servizio da parte della propria segreteria, i pagamenti vengono bloccati da NoiPA.

La tredicesima mensilità maturata nel primo semestre sarà pagata alla fine dell’anno solare insieme con l’eventuale tredicesima maturata nel nuovo contratto.

Emissione speciale per i 730 “tardivi”

I modelli 730 a credito che saranno autorizzati entro il 12 luglio saranno oggetto di un’emissione speciale con pagamento in conto corrente tra il 24 e il 29 luglio.

I flussi di autorizzazione dall’Agenzia delle Entrate a NoiPA sono in fase di ricezione e quindi saranno numerosissimi i conguagli fiscali che andranno in pagamento con la rata ordinaria.