HomeEvidenzaNASpI Febbraio: al via le elaborazioni INPS per il pagamento. Appaiono le...

NASpI Febbraio: al via le elaborazioni INPS per il pagamento. Appaiono le prime Date

L’INPS ha avviato l’elaborazione dei pagamenti NASpI relativi ai periodi di disoccupazione di gennaio 2025. A partire dal 1° febbraio, gli aventi diritto possono controllare lo stato della propria prestazione direttamente nel Fascicolo previdenziale INPS. Le date di accredito possono variare in base alla banca o all’istituto di pagamento utilizzato, ma in genere i versamenti iniziano nei primi giorni del mese. Vediamo le prime date degli accrediti in arrivo.

Controllare l’elaborazione della NASpI sul Fascicolo previdenziale

Per verificare se il pagamento è stato elaborato, gli utenti possono accedere al portale INPS e consultare la sezione dedicata ai pagamenti nel proprio Fascicolo previdenziale. Questo strumento permette di monitorare l’avanzamento della pratica e controllare l’importo spettante.

Già il primo febbraio una parte dei disoccupati percettori stanno visualizzando questo: Data elaborazione 1/2/2025.

Questo significa che l’accredito sul conto corrente indicato arriverà tra il 7 e il 10 febbraio. Primissime lavorazioni si sono visti nei giorni prima con accrediti previsti tra il 3 e il 4 febbraio.

Attenzione al Modello NASpI-Com: requisito fondamentale per l’accredito a Febbraio

È essenziale sapere che chi non ha inviato il Modello NASpI-Com entro il 31 gennaio 2025 – ed era obbligato – non riceverà l’accredito nel mese di febbraio. Questo modulo serve a comunicare il reddito presunto nel 2025 e doveva essere trasmesso nei tempi previsti per evitare ritardi o sospensioni del pagamento.

Come inviare il Modello?

Coloro che non hanno inviato il modulo entro la scadenza possono ancora provvedere alla comunicazione, ma il pagamento slitterà ai mesi successivi. Il modello può essere trasmesso online tramite il sito INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS, oppure rivolgendosi a un CAF o un patronato.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -