Vediamo nel dettaglio come sarà il Cedolino NoiPA a Febbraio 2025.
L’emissione dei cedolini di NoiPA del mese di Febbraio 2025 è ancora in corso ma, in base ai comunicati della piattaforma stipendiale, siamo riusciti a ricostruire, in anteprima, il nuovo cedolino NoiPA di febbraio.
La novità di Febbraio
La nuove voci presenti sulla maggior parte dei cedolini di febbraio – non presenti nei mesi scorsi -saranno quelle relative ai seguenti conguagli:
- irpef (a credito o a debito)
- fondo credito (a debito per il personale a tempo indeterminato a credito per il personale a tempo determinato). Si tratta di piccoli importi.
- fondo pensione (a debito per il personale a tempo indeterminato a credito per il personale a tempo determinato). Si tratta di piccoli importi che possono variare da alcune decina a qualche centinaio di euro.
- Conguaglio D.L. 3/2020 si tratta del c.d. ex “bonus Renzi” e i conguaglio possono essere a credito o a debito. Si tratta dell’unico conguaglio che è possibile rateizzare.
- Addizionale 1% legge 438/1992 per coloro che godono di un imponibile contributivo maggiore di 55.008 euro annui.
Cedolino di febbraio 2025 simulato
Abbiamo simulato il cedolino di un’insegnante di scuola secondaria di primo grado.
La professoressa ha un conguaglio fiscale a debito di 104,31 euro e un debito previdenziale di 33,95, oltre a 1,35 euro di debito per conguaglio fondo credito.
Come si evince dalla simulazione del cedolino di febbraio, il conguaglio fiscale non ha prodotto differenze di importo eclatanti.
Cosa manca nel cedolino?
Nel cedolino di febbraio 2025 manca ancora il taglio del cuneo fiscale che decorre da gennaio 2025.
Le addizionali regionali e comunali partiranno, in ogni caso, da marzo 2025.