HomeEvidenzaCarta Acquisti, la prima ricarica di 80€ arriva a Febbraio

Carta Acquisti, la prima ricarica di 80€ arriva a Febbraio

Tra i pagamenti in programma a febbraio c’è anche quello della Carta Acquisti. Da non confondere con la Carta Dedicata a te, più recente, la Carta Acquisti (nota anche come Social Card) consente tre tipologie di acquisti e ha un valore pari a 480 euro annui.

Vediamo chi sono i beneficiari e quando arriverà la prossima ricarica.

Beneficiari e requisiti

Hanno diritto alla Social Card gli over 65 e i genitori di minori sotto i 3 anni il cui ISEE non supera gli 8.117,17 euro. Nonostante la soglia ISEE venga annualmente rivalutata all’inflazione, quindi adeguata al costo della vita, la platea dei beneficiari è comunque ridotta. Oltre all’ISEE e all’età, infatti, c’è una lunga serie di requisiti da rispettare, consultabile sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella pagina dedicata alla misura.

Per presentare la domanda di Carta Acquisti occorre compilare un modulo ad hoc e consegnarlo all’ufficio postale insieme all’attestazione ISEE e al documento d’identità. Se la domanda viene accettata, il beneficiario potrà presentarsi alla posta per il ritiro della card. La carta verrà consegnata già caricata con l’importo spettante, ossia 80 euro.

80 euro, infatti, è il valore di ogni ricarica. Le ricariche sono bimestrali, quindi in fondo all’anno ogni beneficiario avrà ricevuto 480 euro a titolo di Carta Acquisti.

Ricarica Carta Acquisti febbraio 2025

Come accennato, gli 80 euro arrivano sulla Carta Acquisti ogni due mesi. I mesi scelti per le ricariche sono quelli dispari. Solo gennaio fa eccezione.

Il primo pagamento dell’anno infatti slitta a febbraio, per dare il tempo ai beneficiari interessati di presentare o rinnovare l’ISEE. Come detto, senza un’attestazione ISEE aggiornata non c’è speranza di accedere al beneficio.

Quando arriverà dunque la prima ricarica della Carta Acquisti del 2025? Giorni prefissati non ce ne sono, tuttavia si possono fare delle previsioni prendendo a riferimento il calendario degli anni passati. A febbraio 2023 Poste Italiane caricò la social card tra l’8 e l’11 del mese. Nel 2024, invece, i pagamenti furono più spalmati nel tempo: partirono il 14 febbraio e continuarono, in modalità spezzatino, fino al 27. Pertanto, gli 80 euro relativi al primo bimestre dell’anno potrebbero essere caricati sulla card partire da lunedì 17 febbraio. A marzo, poi, arriveranno quelli facenti riferimento a marzo e aprile.

Come spendere gli 80 euro sulla carta? Acquistando prodotti in farmacia o parafarmacia, pagando le bollette o facendo la spesa.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -