HomeCronaca sindacaleMetalmeccanici, lavoro sospeso dal 10 al 23 Febbraio. Stabiliti 14 giorni di...

Metalmeccanici, lavoro sospeso dal 10 al 23 Febbraio. Stabiliti 14 giorni di Sciopero articolato

I lavoratori metalmeccanici sospenderanno l’attività lavorativa tra la seconda e la terza settimana di febbraio per protestare contro la mancata ripresa della trattativa per il rinnovo di contratto.

La trattativa per il rinnovo del CCNL Federmeccanica-Assistal, infatti, è in fase di stallo a causa dell’indisponibilità degli Industria a fare retromarcia rispetto alla loro “contro-piattaforma”. Un documento di 21 pagine che non danno una risposta alle richieste salariali di Fim-Fiom-Uilm. L’unico modo che gli operai hanno per farsi sentire è quello di continuare con gli scioperi: si è arrivati quindi alla proclamazione di altre 8 ore di sciopero articolato.

Il comunicato sindacale

«La trattativa per il rinnovo del CCNL Federmeccanica – Assistal a causa delle posizioni di estrema rigidità e chiusura delle aziende metalmeccaniche e delle installazioni e delle associazioni datoriali territoriali, non si è sbloccata e allo stato la trattativa non riparte. È quanto mai necessario mobilitare le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici per il comune interesse di riaprire il tavolo con un negoziato che inizi finalmente ad affrontare compiutamente i temi e le rivendicazioni sindacali che abbiamo presentato unitariamente».

Si apre così il comunicato delle Segreterie Nazionali di Fiom, Fim e Uilm del 4 febbraio scorso.

sciopero metalmeccanici comunicato

Il conflitto ha avuto inizio lo scorso novembre, dopo la mancata disponibilità degli Industriali di Federmeccanica e Assistal, le principali organizzazioni datoriali del settore, a negoziare sulla richiesta salariale di 280 euro e tutti gli altri punti della piattaforma di Fim-Fiom-Uilm.

Da allora gli Industriali non hanno riaperto la trattativa per rinnovare il contratto collettivo e si sono quindi susseguiti una serie di scioperi con punte di adesione fino all’80%. Per sbloccare tale fase di stallo, infatti, l’unica via da percorrere è quella della mobilitazione.

Scioperi articolati dal 10 febbraio

Già qualche giorno fa il Segretario della FIOM-CGIL Michele De Palma aveva annunciato un nuovo sciopero, prorogando così la fase di mobilitazione dei metalmeccanici anche per il mese di febbraio.

Occorrerà programmare lo sciopero in modo unitario e articolato in tutte le imprese del territorio nazionale, «promuovendo la massima partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori affinché la mobilitazione sia efficace e visibile sul territorio», specifica il comunicato.

Le settimane interessate saranno in particolare la seconda e la terza: dal 10 al 23 febbraio 2025, infatti, saranno programmate 8 ore di sciopero. Si partirà da Treviso il 10, si proseguirà a Padova con altre 8 ore di sciopero divise tra 4 ore di sciopero a fine turno martedì 11 febbraio e le altre 4 ore da definire entro il 21 febbraio. E poi via via nelle altre province italiane.

Le segreterie di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil fanno sapere inoltre che, in concomitanza dello sciopero, da parte dei lavoratori metalmeccanici persiste anche il blocco degli straordinari e delle forme di flessibilità indetto dal 15 novembre.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -