HomeEvidenza35 anni di Arretrati per i Dipendenti Pubblici: la Sentenza che cambia...

35 anni di Arretrati per i Dipendenti Pubblici: la Sentenza che cambia tutto. Gli ultimi aggiornamenti

Nel gennaio 2024 TuttoLavoro24.it pubblicava la notizia dell’uscita della sentenza n. 4/ dell’11/1/2024 dell Corte Costituzionale, che – di fatto – riconosceva ai dipendenti pubblici, 34 anni di arretrati. Ci sono aggiornamenti riguardo a quel pronunciamento che ha dichiarato non conforme ai dettami della Costituzione il blocco unilaterale dell’anzianità volta al conseguimento della “maggiorazione della retribuzione individuale di anzianità”?

Arretrati dovuti alla “Maggiorazione R.I.A.”

Il contratto del 1990, l’ultimo prima della privatizzazione del rapporto di lavoro, ribadì il blocco dell’anzianità per i dipendenti pubblici, ma riconobbe una maggiorazione della R.I.A. (Retribuzione Individuale di Anzianità) per chi aveva maturato anzianità entro il 31 dicembre 1990.

Questa maggiorazione, però, non è mai stata adeguatamente applicata per chi maturava l’anzianità successivamente a tale data, lasciando migliaia di dipendenti pubblici in attesa di quanto loro spettava di diritto. La sentenza della Corte Costituzionale ha riaperto il caso, riconoscendo il diritto dei dipendenti pubblici a vedersi riconosciuti questi importi arretrati, che oggi ammontano in media a oltre 8.000 euro lordi pro capite.

Ecco gli importi tabellari, in lire, della Maggiorazione della Retribuzione Individuale di Anzianità:

Importi della Maggiorazione della Retribuzione Individuale di Anzianità

La battaglia per gli arretrati: una strada in salita

Le organizzazioni sindacali si sono già mobilitate per assistere i dipendenti pubblici nel richiedere il ricalcolo degli stipendi e il pagamento degli arretrati.

Sarebbero circa 200.000 i dipendenti dei Ministeri e delle Agenzie fiscali avrebbero diritto a questi importi, con un costo totale stimato di oltre 3 miliardi di euro. Tuttavia, le amministrazioni pubbliche potrebbero fare resistenza, rendendo la strada per ottenere il pagamento lunga e complessa.

Coloro che hanno presentato la richiesta formale alla propria amministrazione non hanno ricevuto riscontro oppure hanno già intentato causa iniziando la battaglia per gli arretrati dove però bisognerà attendere i lunghi tempi della giustizia.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -