Partite puntuali le lavorazioni dell’Assegno di Inclusione di febbraio, anzi, anche in anticipo. INPS ha fissato il pagamento per sabato 15 febbraio, ma tutto fa credere che la ricarica possa arrivare un giorno prima. A condizione, naturalmente, di superare i controlli dell’INPS.
A chi spetta l’Assegno di Inclusione
L’Assegno di Inclusione spetta, previa domanda, alle famiglie con un ISEE fino a 10.140 euro. Ma non basta. Occorre che nel nucleo siano presenti soggetti disabili, over 60, minorenni o in condizione di svantaggio. Siccome da gennaio 2024 ha sostituito il Reddito di Cittadinanza, INPS ha deciso di riproporre lo stesso calendario.
A metà mese riscuotono l’AdI coloro che attendono mensilità arretrate o la rata per la prima volta. A fine mese (il 27) gli altri.
INPS ha fissato la prima ricarica di febbraio per sabato 15, come stabilito nel messaggio n. 4326 pubblicato il 18 dicembre. Ma gli indizi fanno pensare che arriverà prima.
Partite le lavorazioni
Per garantire la puntualità del pagamento della prima rata dell’Assegno di Inclusione, l’Istituto Previdenziale avrebbe dovuto avviare le lavorazioni entro giovedì 13 febbraio.
Così ha fatto. Anzi, per far sì che le ricariche sulla carta di Inclusione potessero arrivare prima del weekend, ha dato il via alle lavorazioni dell’Assegno di Inclusione mercoledì 12:

La disposizione di pagamento è fissata per venerdì 14 febbraio. Un giorno prima rispetto a quanto annunciato da INPS. Tra le ore 12 e le ore 14 di oggi, quindi, l’importo spettante dovrebbe essere caricato sulla Carta di Inclusione. Al limite entro la mattinata di domani.
A tal proposito, ricordiamo che l’importo in pagamento a titolo di Assegno di Inclusione non è uguale per tutti (a differenza del Supporto Formazione e Lavoro): varia di caso in caso perché ci sono vari fattori da considerare. Rientrano tra questi la composizione del nucleo familiare (caratteristiche e numero dei componenti), il reddito familiare e un eventuale canone di affitto.