HomeEvidenzaCedolino NoiPA Febbraio in arrivo: troverete questi 7 Codici del Conguaglio Fiscale...

Cedolino NoiPA Febbraio in arrivo: troverete questi 7 Codici del Conguaglio Fiscale [UFFICIALE]

NoiPA, nel giorno di San Valentino, ha emesso il comunicato n. 14 con il quale ha dato le spiegazioni sulle operazioni di Conguaglio Fiscale applicate sugli Stipendi di febbraio. Tuttavia, il comunicato è molto tecnico e di difficile comprensione in quanto destinato agli operatori. Abbiamo quindi cercato di mettere a disposizione dei nostri lettori elaborando una versione semplificata e di facile comprensione.

Vediamo quali sono i debiti e crediti che i dipendenti pubblici troveranno sul Cedolino di febbraio in arrivo. NoiPA ha fornito una specifica elencazione con relativi codici.

Conguaglio Fiscale, perché è necessario?

Il conguaglio fiscale è un ricalcolo delle imposte dovute in base ai redditi percepiti nell’anno precedente. Ogni mese, il datore di lavoro trattiene dallo stipendio un’anticipazione sulle imposte, basandosi su una stima. A fine anno, però, si verifica se le trattenute siano state troppo basse o troppo alte e si corregge la situazione nel cedolino di febbraio.

Se sono state versate più imposte del dovuto, il conguaglio è a credito. Nel caso contrario il conguaglio sarà debito.

Conguaglio Fiscale 2025 le novità del sui redditi 2024

La manovra di bilancio varata alla fine del 2023 ha introdotto alcune novità importanti per il conguaglio relativo ai redditi 2024. Ecco i punti principali:

  • Aumento della detrazione per chi ha un reddito da lavoro dipendente fino a 15.000 euro.
  • Modifica dei criteri per calcolare il trattamento integrativo (ex Bonus Renzi).
  • Nuove modalità di calcolo per la detrazione del 19% sugli oneri detraibili.
  • Gestione del Bonus Tredicesima (codice 670) per chi ha percepito l’indennità di Natale e superato il limite di reddito di 28.000 euro.

Come Funziona il Conguaglio nel Cedolino Paga di Febbraio?

A febbraio, NoiPA applica il conguaglio fiscale, che può portare a tre situazioni:

  1. Conguaglio a credito: Hai pagato più tasse del necessario e ricevi un rimborso.
  2. Conguaglio a debito: Hai pagato meno tasse del dovuto e ti viene trattenuta la differenza.
  3. Conguaglio neutro: Le imposte già pagate corrispondono esattamente a quelle dovute.

Il conguaglio a debito viene recuperato in unica soluzione.

Codici e voci di conguaglio: cosa significano?

Nel cedolino di febbraio si potranno trovare diversi codici relativi al conguaglio. Ecco alcuni dei più importanti:

CodiceDescrizione
008Conguaglio IRPEF a credito (rimborso)
666Conguaglio IRPEF a debito (trattenuta)
669Recupero trattamento integrativo (ex Bonus Renzi)
670Recupero Bonus Natale (D.L. 113/2024)
381Conguaglio fondo pensione per superamento massimale
389Conguaglio addizionale 1% (L. 438/92)
382Conguaglio pensionistico per buoni pasto

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -