L’atteso rinnovo del CCNL Scuola è ancora in alto mare ma le basi sono state messe dal Governo che ha stanziato, nella Manovra di Bilancio risorse contrattuali per ben 6 anni, garantendo aumenti degli Stipendi Scuola a docenti e personale ATA. Ma saranno davvero sufficienti?
Stipendi: le risorse stanziate per la Scuola
Il Governo ha messo sul piatto dei rinnovi risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024 e 2025-2027. Ecco le cifre previste:
- 1.755 milioni di euro per il 2025
- 3.550 milioni di euro per il 2026
- 5.550 milioni di euro per il 2027
Dal 1° aprile 2025 scatterà un’indennità vacanza contrattuale dello 0,6% fino a giugno e dell’1% da luglio, calcolata sullo stipendio del 31 dicembre 2024.
Stipendi Scuola: gli aumenti in arrivo
Il personale ATA vedrà incrementi stipendiali calcolati in base alle risorse stanziate nella Manovra di Bilancio ma con aumenti inferiori rispetto a quelli dei docenti.


Per il personale docente gli aumenti saranno più consistenti, con cifre che potranno raggiungere 550 euro lordi mensili dopo la firma dei contratti in sospeso. Tuttavia, resta da verificare se tali incrementi saranno realmente sufficienti a tutelare il potere d’acquisto degli insegnanti, considerato l’aumento dell’inflazione.

Il sindacato Flc-Cgil, Uil Scuola Rua e altre sigle minori ritengono che solo il triennio 2022-2024 debba garantire almeno 400 euro mensili di aumento per difendere il potere d’acquisto.
Andamento degli Aumenti Stipendiali previsti
Gli aumenti stipendiali previsti, in sintesi, sono i seguenti:
Stipendi Scuola: Incrementi dal 2025 al 2027
Anni | Stanziamenti Totali (Miliardi di €) | Aumenti Mensili (Lordo)
-------------------------------------------------
2025 | 1,755 | Fino a 290 €
2026 | 3,550 | Fino a 420 €
2027 | 5,550 | Fino a 550 €