HomeEvidenzaAssegno Unico: coi Bonifici di Febbraio le Famiglie verificano i nuovi Importi...

Assegno Unico: coi Bonifici di Febbraio le Famiglie verificano i nuovi Importi INPS

Gli accrediti dell’Assegno Unico per febbraio 2025 sono iniziati il 19 febbraio. E’ partita la prima tornata di pagamenti con i nuovi importi, calcolati in base all’ISEE aggiornato al 2025.

Quando arriva il pagamento dell’Assegno Unico?

L’INPS ha avviato i versamenti il 19 febbraio e i beneficiari riceveranno l’accredito anche nei giorni successivi, con tempistiche che possono variare in base alla banca o al metodo di pagamento scelto. Gli accrediti proseguiranno fino a venerdì 21 febbraio.

Per sapere con certezza quando arriverà il pagamento, è possibile controllare il proprio Fascicolo previdenziale INPS online oppure, a partire dalla data del bonifico, verificare direttamente l’estratto conto bancario presso l’ATM o l’Home Banking.

Attenzione ai nuovi importi: cosa cambia con l’ISEE 2025?

Da questo mese, gli importi dell’Assegno Unico sono stati ricalcolati in base al nuovo ISEE 2025. La rivalutazione ha comportato un aumento dello 0,8% per l’adeguamento all’inflazione, ma questo non significa che tutti riceveranno di più. Se l’ISEE della famiglia è aumentato, l’importo dell’Assegno Unico potrebbe essere più basso rispetto ai mesi precedenti. Al contrario, se l’ISEE è rimasto invariato o è diminuito, l’importo ricevuto potrebbe essere uguale o leggermente più alto.

Come verificare l’esattezza dell’Importo ricevuto?

Per controllare l’esattezza dell’Assegno Unico ricevuto è possibile fare un rapido riscontro consultanto l’allegato 1 della Circolare 3 dove sono indicati tutti i nuovi importi per ogni soglia ISEE .

Per evitare sorprese, è anche utile confrontare i nuovi importi accreditati con quelli precedenti e verificare il proprio ISEE aggiornato. E’ l’ISEE, infatti, ad indicare l’importo spettante. In caso di discrepanze o di un importo più basso del previsto, potrebbe essere necessario controllare la DSU presentata e, se necessario, correggere eventuali errori.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -